09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

538<br />

ESAME PSMOLOG1CO.<br />

smo o <strong>di</strong> anedonia, alla vivacità o torpi<strong>di</strong>tà degli af-<br />

fetti, al concetto della propria personahtà.<br />

la paragone dei sani si puô <strong>di</strong>re che i pazzi scrivano<br />

molto, forse troppo anzi ve n' ha che scrivono assai più ab<br />

bondantemente <strong>di</strong> quanto parHno pertanto le <strong>di</strong>verse psicopatie<br />

si <strong>di</strong>stinguono fra loro anche per questo riguardo.<br />

Lo ~c~)grg copioso, ~e~~ot~ e ~ro~~o caratterizza i<br />

mattoi<strong>di</strong> o degenerati eccentrici ed utopisti (i quali si sca<br />

pricciano ne! far gemere i torchi ~), i querelanti, i paranoici,<br />

e soprattutto i deliranti perseguitati e pr etesi riformatori.<br />

Quando un pazzo ci viene davanti con un yolnminoso<br />

iuvolto <strong>di</strong> carte manpscritte gelosamente custo<strong>di</strong>i.e, o ci spe<strong>di</strong>sce<br />

lettere su lettere e reclami e promemorie, dove si i ipetono<br />

con fasti<strong>di</strong>osa esuberanza le stesse cose, non è <strong>di</strong>fficile<br />

la <strong>di</strong>agnosi. Scrivono pur molto gli Ipomaaiaci, massime<br />

i perio<strong>di</strong>ci « ragionanti gli ipocondriaci, le isteriche sem-<br />

pt'e malcontente ) i pazzi morali. Di certi deliranti oonici,<br />

dementi ed imbecilli si puô a~ermare che \'ivano per iscrivere<br />

silenziosamente e fatuamente tutto il giorno (~ra/brrëa),<br />

corne se la esuberanza <strong>di</strong> quantità potesse supplh'e alla miseria<br />

e inutilité <strong>delle</strong> idee lo conservo nella mia collezione parte <strong>di</strong><br />

un manoscritto <strong>di</strong> paranoico con delirio persecutorio-superbo<br />

pesa 7 chilogr. e annovera 36,000 pagine! All'opposto Io<br />

~cr!'uerej9oc~, breve e coMc~o è caratteristico dei melancolici,<br />

salvo quelli con speciali delirî <strong>di</strong> scrupolo o <strong>di</strong> misticismo:<br />

gli in<strong>di</strong>vidui affetti da pazzia del dubbio mostrano anche in<br />

questo atto la loro irresolutezza continua, mentre il non scrivere<br />

mai è effetto ora dello stato angoscioso e della dlifidenza<br />

(mélancolie allucinatorie, delirii <strong>di</strong> persecuzione), ora dell'abulia<br />

e dell'inerzia mentale (forme stupide, demenze apatiche<br />

ed organiche, i<strong>di</strong>otismo grave), ed ora del profondo turbamento<br />

della coscienza (mania con furore).<br />

<strong>2.</strong>~ Il materiale e l'aspetto degli scritti ci<br />

rappresentano l'or<strong>di</strong>ne o il <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ne del contegno, gli<br />

sforzi o le deËcienze dell'attenzione, il rispetto o la tra-<br />

scuracza <strong>delle</strong> convenienze sociali, la persistenza <strong>di</strong> certe<br />

idee, il pregio attribuito dal pazzo alle sue opere grafiche.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!