09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CËNTRI CORTICAL!En ESPRËSSÏONE. 155<br />

che loro dobbiamo assegnare secondo i dati speriment&ïi e<br />

anatomo-patologici, non solo cisuggerirebbe curiose deduzioni<br />

riguardo al significato sociale dei varî fenomeni (LAUDER-<br />

B)U UTON~ma ci permette <strong>di</strong> capire moltissimi fenomeni morbosi<br />

che la pazzia induce nell'estrinsecazione cinesio<strong>di</strong>ca dei<br />

sentitnenti, negli atti cumbina.ti, nella condotta (Fovn.LE,<br />

WKKNtCKE,MBY~ERT, ecc.). Adeseinpio, la contiguita del<br />

centro della lingua con quelli dei movimenti <strong>delle</strong> labbra e<br />

della faccia e qum<strong>di</strong>. clell' arto superiore (fig. 67) ci spiega<br />

certe simultanée alterazioni della parola, della fisonomia, della<br />

scrittura, del gesto mentre la relativa segregazione dei centri<br />

dell'arto inferiore e del tronco da quelli destinati a raccogliere<br />

le impressioni acustiche e visive, che sono le più importanti<br />

per la 'vita intellettuale e morale dell'in<strong>di</strong>viduo, ci<br />

rende chiara la scarsa e ad ogni modo sempre tarda loro partecipazione<br />

ai moti espressivi dell'aMimo (6g, 68). Nelle forme<br />

convulsivel'attacco comincia sempre nei muscoli <strong>di</strong> quelle parti<br />

che sono lo strumento vero della nostra volontà, cioô nella<br />

mano e nella faccia (HLOHLiXGS-JACKSON): e questo, non solo<br />

nell'epilessia, nell' isterismo e in tutti gli stati epilettoi<strong>di</strong> ed<br />

isteroi<strong>di</strong>, ma altresl in quegli accessi violenti dei pazzi che<br />

hanno tanta analogia colle lesioni <strong>di</strong> scarica<br />

Si puô affermare, dunque, col MEYNERT,che il meccanismo<br />

intimo dei movimenti <strong>di</strong> espressione altro non è che il meccanismo<br />

cerebrale istesso: Fintricatissimo giuoco dei fenomeni<br />

estrinseci, in cui si trasforma l' atto psichico cosciente si<br />

risolve in una funzione renettoria deil'organo cerebrale <strong>di</strong> associazione,<br />

che è la corteccia. Ma naturalmente l'attivita cerebrale<br />

deve dar luogo ad enëtti reattivi più varî e più <strong>di</strong>ffusi<br />

che non siano queUi causati dall' attivita spinale e a<br />

convincercene basta il raffroiito della struttura anatomica del<br />

midollocon quella del cervello: ciô che é funzione semplice<br />

nell'uno <strong>di</strong>viene funzione estremamente complessa nell'altro.<br />

Nei gaaglî spinali, considerati corne centri <strong>di</strong> innervazione,<br />

l' organizzazione del renesso ô abbastanza chiara. Il gt'uppo<br />

<strong>delle</strong> cellule sensorie ha <strong>di</strong>rette connessioni col corrispondente<br />

gruppo <strong>delle</strong> motorie e la corrente nervea incontra poche<br />

resistenze per passare dalle -vie <strong>di</strong> conduzione centripeta a<br />

quelle della centrifuga (fig. 69) lo stimolo si <strong>di</strong>ffonde attra-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!