09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LB VARTAZIONI DELLAPERSONAMTA. 39<br />

un altro dato psicolojico <strong>di</strong> suprema importanza:edè<br />

che la personalità umana è sommamente va~<br />

riabile, anche entro ilimiti della piùstretta<br />

normalità, quando venga considerata nei<br />

<strong>di</strong>versi momenti della esistenza.<br />

Il variare degli in<strong>di</strong>vidui umani sotto r aspetto intellettuale<br />

e morale deriva, in primo luogo, dal rapporto<br />

in<strong>di</strong>ssolubUe che lega lafunzione coU'organo, e<br />

dalle leggi che regolano l'evoluzione in<strong>di</strong>viduale (ontogenia<br />

psîchica); in secondo luogo, dalla relazioni che<br />

ciascuno dei viventi ha coU' ambiente, ossia con le con<strong>di</strong>zioni<br />

esterna <strong>di</strong> esistenza, segnatamente con quelle sociali<br />

(mesologia psichica). Ne consegueche lapazzianon ha,<br />

né puô avere gli stessi caratteri cimici nei varî perio<strong>di</strong><br />

dell'esistenza d'unadata personalttà,e tanto più in quanto,<br />

corne vedremo, esiste una ancor più grande variabilità<br />

in<strong>di</strong>viduale sotto 1' aspetto dei poteri e <strong>delle</strong> attitu<strong>di</strong>ni<br />

psichiche. Qaalunque siasi la forma <strong>di</strong> malattia mentale<br />

che si prenda in esame, paragonandone le manifestazioni<br />

nel fanciallo, nel giovina, nel~adulto e nel vecchio<br />

si troveranno sempre profonde <strong>di</strong>iSërenze cliniche, senza<br />

parlare <strong>di</strong> quelle forme dei tutto caratteristiche, che si<br />

sviluppano in connessione coi perio<strong>di</strong> biologici dell'esistenza<br />

(es. le frenastenie, le parafrenie sessuali, la paralisi<br />

generale progressiva, le psicosi senili, ecc.).<br />

Intorno alle leggi che presiedonoalla formazionedell'in<strong>di</strong>ndua-lità.<br />

psîchica., mi sono abbastanzatrattenuto nel L <strong>Vol</strong>ume<br />

<strong>di</strong> quest'opera (Cap. II, JT~~e~o s~oWco-~jMg~'co per<br />

la <strong>di</strong>agnosi dgM~p

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!