09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ENERGIA E SENTIMENTO DELLO SFORZO. 833<br />

siano precisamente quelli richie~ti; se nell'eseguirli il malato<br />

oltrepassi l'intento dell'osservatore, ovvero lo riduca, per la<br />

legge della fatica, alla minima espressione.<br />

In secondo luogo, potremo usare i proce<strong>di</strong>menti ergometrici,<br />

con i quali si apprezza e misura la intensita e la rapi<strong>di</strong>ta. dello<br />

sfor/o volontario (muscolare). Riapetto alla intensità, ci servono<br />

il <strong>di</strong>namometro e tutti gli apparecchi registratori <strong>delle</strong><br />

contrazioni muscolari, fra cui le varie specie <strong>di</strong> <strong>di</strong>namografi<br />

(vol. I, § 52) ed in particolare F~o~ra~o <strong>di</strong> A. Mosso. Con<br />

questo strumento si stu<strong>di</strong>ano abbastanza bene il rapporto fra il<br />

lavoro reale ed il lavoro, che il soggetto crede <strong>di</strong> eseguire, la<br />

successione degli sforzi in relazione con la attenzione e con la<br />

volontà, le leggi deUa fatica, le varianti indotte dal lavoro<br />

mentale, dalle emozioni, dai pasti, dalle sostanze alcooliche,<br />

caffeiche e nervine, ecc. (cfr. i lavori <strong>di</strong> A. Mosso, MAG&iORA,<br />

I~OMBARD, AscoL:, ecc.). Per cerxiorare poi la rapi<strong>di</strong>tà, con<br />

cui si esegue uno sforzo, è utilissimo proce<strong>di</strong>mento quello<br />

della scrittura (cfr. <strong>Vol</strong>. II, § 96). A tale scopo serve anzi<br />

assaibeneIapc~g~MWca <strong>di</strong> EotSON, che dàcirca 10,000<br />

pulsazioni al minuto e inscrive sulla carta un puntino ad ogni<br />

pulsazione: la <strong>di</strong>stanza fra i puntini <strong>di</strong> cui si compone una<br />

lettera, una sillaba, una figura, ci permette <strong>di</strong> stabilire la velocita<br />

dei movimenti grafici (BiNETe COURTIER).Quando poi<br />

si voglia misurare la rapi<strong>di</strong>té con cui si eseguono sforzi successivi<br />

<strong>di</strong> volontà, è buon processo quello <strong>di</strong> DsssLAR (~ Amer.<br />

Journ. of Psych. », '91~. 11soggetto deve battere 100, 200, 300<br />

colpi su <strong>di</strong> un tasto <strong>di</strong> MopSE o su <strong>di</strong> un qualsiasi interruttore<br />

elettrico, e con la massima rapi<strong>di</strong>tà che gli é possibile si calcola<br />

poi col metodografico quanti secon<strong>di</strong> gli abbisognarono,<br />

avvertendo che la mé<strong>di</strong>a, variabile secondo le ore della gior'<br />

nata, è in un sano <strong>di</strong> 300 colpi in circa 35-50 secon<strong>di</strong>.<br />

<strong>2.</strong>° Il sentimento dello sforzo nelle <strong>malattie</strong> <strong>mentali</strong><br />

ha un'importanza <strong>di</strong> primissimo or<strong>di</strong>ne: puô essere aumentato<br />

<strong>di</strong>minuito od abolito, ed in ragione <strong>di</strong> questi suoi <strong>di</strong>sturbi<br />

l'attività motoria e la intellettuale <strong>di</strong>ventano più o meno penose<br />

e <strong>di</strong>fficili, più o meno aggradevoli e facili, piu o meno<br />

conscie, subconscie od anche inconscie. Ora, noi abbiamo più<br />

vie per sorprendere analiticainente questi <strong>di</strong>sturbi del senti-<br />

mento conativo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!