09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

166<br />

ESAME PSICOLOGICO.<br />

del vecchio ô debole, incerta, molto conceutrica. Non abbiarno<br />

qui siutetizzata in formule concise e précise la sintomatologia<br />

ejettiva <strong>delle</strong> psicosi e psiconeurosi caratteristiche<br />

<strong>di</strong> ciascun periodo deU'esisteuzn?<br />

76. Forme assunte dall'espressione degli stati psicopatici.<br />

<strong>Vol</strong>endo de~crivere con un po' <strong>di</strong> metojo i dati<br />

ejettivi della pazzia, noi dovremmo adottare una classincazione<br />

che rispondesse, da un lato, ai principe fisio.<br />

psicologici cui fin qui mi sono attenuto, dall'altro alle<br />

necessità della pratica. Ma come il classincara i fenomeni<br />

naturali è <strong>di</strong>fficilissimoin ogni ramo della scienza,<br />

cosi mi troverô costretto nelle parti ulteriori dell'opera<br />

a <strong>di</strong>stribuire la materia secondo criterii misti, ora teoretici<br />

ed ora empirici, che io stesso per primo giu<strong>di</strong>co<br />

manchevoli ed imperfetti. Ad ogni modo, pigliando le<br />

mosse da quanto~<strong>di</strong>cemmosulle <strong>di</strong>verse vie, per le quali<br />

puô scaricarsi il movimento che sussegue ad una stimolazione<br />

psichica e ne è l'espressione percettibile, ho<br />

pensato <strong>di</strong> or<strong>di</strong>nare i sintomi ejettivi psicologici della<br />

pazzia nei gruppi seguenti, che cadono anche successivamente<br />

nel campo dell'osservazione clinica:<br />

1.° l'aspetto dell'alienato, che comprende il<br />

suo esteriore, il contegno générale, gli atteggiamenti,<br />

la fisonomia, la mimica refiessa emotiva, e le altre circostanze<br />

estrinseche più appanscenti;<br />

<strong>2.</strong>° il linguaggio, nelle sue varie forme <strong>di</strong> gesto,<br />

<strong>di</strong> voce articolata, <strong>di</strong> parola scritta e <strong>di</strong> figurazione;<br />

cioè la mimica intenzionale, la loquela, la scrittara e<br />

tutte le varietà del simbolismo ideogranco (<strong>di</strong>segni,<br />

oggetti elaborati, ecc );<br />

~.° la condotta, che si compone <strong>di</strong> tutti gli atti<br />

semplici o complessi, isolati o associât!, volontarii od<br />

involontarii, <strong>di</strong>retti ad uno scopo intenzionale o anche<br />

inconscio, e il cui insieme ci rappresenta nel modo più<br />

genuino la obbiettivazione del carattere in<strong>di</strong>viduale e<br />

della personalità. nelle sue relazioni coll'ambiente.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!