09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

688<br />

ESAME PSICOLOGICO.<br />

a) La assoluta in<strong>di</strong>fferenza per il possesso fa na.<br />

turalmente parte della sintomatologia dei gravi stati <strong>di</strong> fre-<br />

nastenia, <strong>di</strong> depressione e <strong>di</strong> decadenza mentale: l'i<strong>di</strong>ota,<br />

il cretino, Io stupido, il melancolico, il demente, corne non<br />

si occupano <strong>di</strong> nulla o non hanno alcuna previdenza, cosi<br />

neppure provano il godnnento del possedere. Qui perô si tr atta<br />

<strong>di</strong> manifestazioni soltanto negative: iu altre <strong>malattie</strong> <strong>mentali</strong><br />

l'affievolirsi del sentimento o istinto <strong>di</strong> propriété da. origine<br />

a sintomiben più caratteristici. Fra.questi figura, anzi tutto<br />

a. La pro<strong>di</strong>galità, che compare ~~roft~~a e spesso<br />

intermittente nella ipomania, nelia mania perio<strong>di</strong>ca, nella paralisi<br />

generale in ista<strong>di</strong>o <strong>di</strong> esaltamento, e anche, sebben piu<br />

raramente, nella paranoia. Il paralitico, ad esempio, fa spese<br />

assurde, fa regali a tutti, butta il denaro dalla finestra, sperpera<br />

il suo avere nei bagor<strong>di</strong>, e puô portare in brevissimo<br />

tempo alla ruina la sua famiglia. Quando all'opposto la pro<strong>di</strong>galità<br />

sia abituale, quasi connaturata all'indole morale della<br />

persona, tra<strong>di</strong>sce quasi sempre il <strong>di</strong>sequilibrio mentale degli<br />

ere<strong>di</strong>tarii e dei deboli ed ecco perchè il Co<strong>di</strong>ce civile la considera<br />

corne motivo <strong>di</strong> inabilitazione (Art. 339).<br />

~3. Più espressivo ancora degli stati psicopatici è l'i mpu1so<br />

<strong>di</strong>struttivo, o pantoclastico. Nella. maggior parte dei casi<br />

esso <strong>di</strong>pende dall'eccitamento e dall'agitazione. oui è in preda<br />

il malato questi rompe, strappa, lacera, sconquassa, <strong>di</strong>strugge,<br />

imperversando sui proprii abiti, sulle coltri e lenzuola, sulle stoviglie,<br />

sui mobili, sugli affissi, insomma su tutto ciô che è<br />

a portata della sua mano, per un vero bisogno <strong>di</strong> scaricare la<br />

tensione dei centri altamente sovraeccitati. Alcuni <strong>di</strong> questi<br />

alienati laceratori e <strong>di</strong>struttori provano il piacere dell'agevolata<br />

trasformazione degli stimoli (mania, frenosi confusionale<br />

o esaltata, paralisi progressiva); altri lo fa per reazione<br />

convulsa, spesso taciturna, al suo dolore (melancoliaansiosa);<br />

e v'è chi agisce sotto l'influenza <strong>di</strong> illusioni ed allucinazioni minacciose,<br />

terrinche b imperative (mania epilettica, melancolia<br />

agitata con delirio demoniaco, delirii tossici, J~M~ ù;c!

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!