09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

336<br />

ESAME PSICOLOOICO.<br />

b) Quauto aiïe ~rme chu <strong>di</strong>pendono da lesioni dei<br />

n e r v i e muscolitFesame climcocipcrmettera<strong>di</strong> scopru'o<br />

la causa e la sede del <strong>di</strong>sturbo <strong>di</strong> innervazione (glo~soplegia,<br />

spasmo i<strong>di</strong>opatico della ling'ua, paralisi dei amiotro~ci varî).<br />

facciale, processi<br />

c) Dislalie e perfino alalie d!peudenti da paralisi funzionale<br />

negli organi <strong>di</strong> fonazione parlata (BAl.LET,RosE\BAcn,<br />

KpAMER), si vcggouo Mell'istertsmo e nella ueurastetna) e sono<br />

certo det!a stessa natura molte <strong>di</strong> quelle che ci presentauo<br />

lo stupore e la melancolia attoui.t.a. Possiamo anche provocarle<br />

artificialmente per suggestione negli stati ipuotici, corne faceva<br />

il celebre « magneti~zatore Do~AT..onei suoi soggetti.<br />

d) Per le <strong>di</strong>slalie organiche <strong>di</strong> origine bulbare e<br />

infra cent raie è opportuuo a\ertire che esse or<strong>di</strong>nariamente<br />

sono l'estrema manifestazione del processo <strong>di</strong>ssolutivo<br />

della favella il malato non <strong>di</strong>venta <strong>di</strong>slalico, cioe incapace <strong>di</strong><br />

pronunziare ed emettere i suoni articolati, se non dopo avere<br />

attraversata lafasedu-.artrica, ehestu<strong>di</strong>eremohi appresso: la<br />

successione dei <strong>di</strong>sturbi è progressiva, ed essi si combinano in<br />

mille varieta cliniche, cod che risulta assai <strong>di</strong>fficile determi-<br />

Marne gli stadî. Questi perô sono: l." la <strong>di</strong>sfrasia; <strong>2.</strong>" la <strong>di</strong>sartria<br />

verbale; 3.° la Mllabica 4.° la letterale (mogilalia, paralalia)<br />

5.° la anartria totale od alalia; e 6."la afonia. Tutto<br />

ciô si scorge nella paralisi generale progressiva, nella sclerosi<br />

<strong>di</strong>sseminata, nella sclerosi bulbare o paral:si glohso-labio-ia-<br />

ringea, nell' alcoolisaic cronico, nella stessa demenza epilettica.<br />

90. Esame dei <strong>di</strong>sturbi nell' articolazione <strong>delle</strong> pnrole<br />

(« Disartrie »). Noi dobbiamo restringere la de-<br />

nominazione <strong>di</strong> Disartrie a quei <strong>di</strong>sturbi della favella,<br />

che <strong>di</strong>pendono dalla <strong>di</strong>~coKà <strong>di</strong> articolare i suoni nella<br />

loro connessione <strong>di</strong> sillabe e parole, dopo che ]a funzione<br />

linguaggio, corne espressione del pensiero, è formata<br />

negli organi corticali. La causa <strong>di</strong> tale <strong>di</strong>iHcolià risiede<br />

nella deticienza <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nazione e trasmissione centrale<br />

degli impulsi necessarî alla favella; rer cui, o non viene<br />

acquistata completamente la facoltà <strong>di</strong> integrare le pa-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!