09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1 MSTURBIDELLINÛPAGOIO. 327<br />

g1i apparati nervosi centrait e periferici, che presîedono<br />

alla coor<strong>di</strong>nazione dei movimenti fonici; 5.° la emissione<br />

e formazione dei suoni negli apparati fonatori esterni.<br />

I~ossiamosinteticamente considerare questi cinque sta<strong>di</strong><br />

cornePensiero, Linguaggio interiore, Dizione, Articolaziono,Pronunzia;<br />

dal che nascono cinque classi <strong>di</strong> <strong>di</strong>sturbi<br />

della facoltà del linguaggio, le Dislogie, le D~<br />

~f~ le jp:r~9!e, le D:r~r!'e e le Lislalie. La prima<br />

e la tcrza sono specialmento sintomatiche <strong>delle</strong> alterazioni<br />

nelia sfera intellettuale ô scntimentaie. poichè<br />

possono accompagnarsi con una relativa integrità della<br />

« funzione linguaggio la seconda è sopratiutto sintomatica<br />

<strong>delle</strong> alterazioni nel meccanismo formale del<br />

linguaggio interiore »; le due ultime concernono le alterazioni<br />

dcl « mcccanismo estrinsccatore della parola~,<br />

e non sono per sè m~nifes'azioni d' un cangiamento<br />

morboso della attività mentale. Non pertanto, tutte le<br />

cinque clas?i <strong>di</strong> <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ni d~lia loquela si osservano<br />

negli alienati, e noi Iô stu<strong>di</strong>cremo singolarmcnto.<br />

La classificaxione da me adottata è in g'ran parte quel!a<br />

classica del KussMAn. (Die ~(L't~?~/eMJ. ~jr~c/fe, 1.~ c<strong>di</strong>zione<br />

1876, 3.~ e<strong>di</strong>xioue 1885), c-he altri alieuisti pure accolsero<br />

plu o meno integra~icn'e (KRAiFT-EBi~iG, BiA~cm,<br />

SÉm.As). Le <strong>di</strong>stinzioui prupre&ëiYe av~enute nel campo <strong>delle</strong><br />

<strong>di</strong>sfasie pure, o ahrimenti délie « afa&Ie per opéra <strong>di</strong> WER-<br />

K!CKE,<strong>di</strong> CHARt.TOX-UAKTIAX, <strong>di</strong> L!CHTHE[M, dICHARCOTe dei<br />

uumerosi suoi a!Hevi, <strong>di</strong> GRASfn:Y,<strong>di</strong> J. Ross, ecc. e che ormai<br />

sono <strong>di</strong>ventate patrimouio sicuro délia Neuropatolugia ) non<br />

hanuo potuto mo<strong>di</strong>ficare sostauxiahnente lo schéma de! iusigne<br />

clinico <strong>di</strong> Strasburgo es&e pure Yi troYauo H toro posto,<br />

e lo -vedremo, senxa <strong>di</strong>struggere l'esisi.enxa délie al~'e quattro<br />

classi <strong>di</strong> <strong>di</strong>~turbi dul Ung'uaggio come sindromi cUmohe., e<br />

senxa duninuire menomamente il loro Yalore semejolicu per<br />

rispeito aile psicopalie.<br />

NeU'eëaminare U linguaggio Moiprocc<strong>di</strong>amo perô, pi'aticameute,<br />

in seuso tuverso a quel!o con cui <strong>di</strong>?puuenunu le ciuquc

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!