09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ÏNMFFERBNZAË APATIA. 63~<br />

anettivita corrisponde l'indMbulimento délia intelligenxa. Fin<br />

da principio il potere <strong>di</strong> attenzione <strong>di</strong>minuisce; si notano <strong>di</strong>menticanze<br />

ed errori <strong>di</strong> memoria, incapacita <strong>di</strong> lavoro mentale<br />

continuato, <strong>di</strong>scorso lento e nusura.to, confusione délie<br />

idee, il cui circolo sempre più si restringe e si impoverisce,<br />

facile suggestibilità, ecc.<br />

Quando ci troveremo <strong>di</strong> fronte ad un in<strong>di</strong>viduo, la cui persona.lità<br />

ô andata soggetta a questa specie <strong>di</strong> <strong>di</strong>minuzione<br />

nella sfera affettiva e neU' intellettiva, dovremo investigare<br />

particolarmente lu stato délia momoria, e vedere se esista o<br />

no amnesia progressiva, e in quale estensione e su quali catégorie<br />

<strong>di</strong> ricor<strong>di</strong>. In generale 1'in<strong>di</strong>fferenza nel carattere<br />

associata alla <strong>di</strong>smnesia è in<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> gravissimo Qd incurabile<br />

processo morboso, cioè Gi demenza, la quale puô avere doppia<br />

origine essere primitiva oppure secondaria. Nel primo<br />

caso la demenza, se si mostra in un soggetto d'età avanzata,<br />

è dovuta alla iuToluzione e senescenza cerebrale (demenza senile)<br />

se in un soggetto giovane, puô essere l'effetto <strong>di</strong> un rapi<strong>di</strong>ssimo<br />

esaurimento cérébrale per labe degenerativa (demenza<br />

precoce, da <strong>di</strong>fferenziare accuratamente dall' i<strong>di</strong>oti-<br />

smo), ovvero anche d'un <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> crescenza congiunto assai<br />

spesso con onanismo (demenza ebefrcnica) se in un soggetto<br />

adulto, tra i 30 e i 50 anni d'età, à purtroppo sintomo<br />

d" una lesione organica a decorso più o meno subdolo e letale<br />

(demenza paralitica). Nel caso che sia secondaria, si potrà<br />

coll'anamnesi <strong>di</strong>stinguerne le forme acutissime, che susseguono<br />

talora con estrema rapi<strong>di</strong>tà a <strong>malattie</strong> infettive (p. es. a tifo,<br />

a puerperio anorma.Ie, ecc.), e quella or più ed or men rapida<br />

che si svolge dopo ripetuti accessi <strong>di</strong> epilessia (demenza epilettica)<br />

o in conseguenza dell'abuso <strong>di</strong> alcoolici (demenza alcoolica,<br />

talvolta paralisiforme), o dopo attacchi apoplettici (demenza<br />

emiplegica), o per sifilide <strong>di</strong>ffusa dei centri nervosi (de.<br />

menza, sifilitica, anch'essa non <strong>di</strong> rado paralisiforme), dalle<br />

forme <strong>di</strong> natura puramente vesanica, a decorso quasi sempre<br />

progressivo, le quali costituiscono l' esito più comune d' un<br />

gran<strong>di</strong>ssime numero <strong>di</strong> affezioni <strong>mentali</strong> (demenza terminale).<br />

La demenza secondaria terminale succede certe volte con inaspettata<br />

rapi<strong>di</strong>tà ad un attacco <strong>di</strong> mania, <strong>di</strong> melancolia, <strong>di</strong><br />

stupore e <strong>di</strong> amenza confusionale, massime se il soggetto vi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!