09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

612<br />

ESA.MEPSMOLOGHCO.<br />

gestione ipnotica M ne provocarono a piacere i più curiusi<br />

cangiamenti artineiali (RtCHET, P. JANET,BiNET, BouRRu e<br />

BuROT.). Ma non puô <strong>di</strong>rsi inrece che gli alienisti abbiaa<br />

data finora h dovuta importanza allo stu<strong>di</strong>o del carattere<br />

nelle <strong>malattie</strong> <strong>mentali</strong>. Le de~crizionidei caratteri psicopatici<br />

», che si eggono nelle opere comuni <strong>di</strong> Psichiatria, eccezion<br />

fatta <strong>di</strong> ~ochiasimeconcernenti alcuni tipi speciali (se ne<br />

trovano esemjii in MAUDSLEY, LEGRANDou SAULLE,ScHÙLE),<br />

sono generalnente confuse e poco precise; giacchè, ad onta<br />

della ostentats finezza <strong>di</strong> analisi sulle abitu<strong>di</strong>ni egoistiche e<br />

sulle azioni inpulsive ed irrefiesse dei folli manca in tali<br />

descrizioni la :osa più importante, manca il ritratto morale<br />

completo dell' in<strong>di</strong>viduo vivente la raffigurazione sintetica<br />

della persoiialià, reale. Ora, pur volendo in questo capitolo<br />

della semejotic~trovare qualche utile dato <strong>di</strong>agnostico, con-<br />

Yerra applicarÉ aU'esame del carattere dell' alienato i principii<br />

medesimi,3he servono ana psicologia etologica per definire<br />

le <strong>di</strong>ffereiti categorie <strong>di</strong> tipi psichici concreti. Questi<br />

tipi concreti o in<strong>di</strong>viduali ci mostrano per cosi <strong>di</strong>re, le incarnazioni<br />

<strong>delle</strong>leggi della psicologia astratta non ci offrono<br />

isolati e inerti li elementi primi della attività mentale, cioè<br />

le emozioni, le percezioni, le idée, i sentimenti, i desiderii,<br />

le tendenze, m. ce li offrono invece sistemati insieme, e insieme<br />

operanti conforme alle nécessita biologicha e so'iali<br />

dell'esistenza in<strong>di</strong>viduale(cfr. spec. PAULHAN, Lgsc

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!