09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ALLUCWAZIONÏVERBAL!m)ITIVE. 375<br />

<strong>di</strong> uccelli, gri<strong>di</strong> <strong>di</strong> aUarïne, $hiamate (ps-ps). Le allucinazioni<br />

acustiche, finchê si limitano a ciô, sono le meno patologiche<br />

<strong>di</strong> tutte (cfr. <strong>Vol</strong>. 1.° §. 58, D): ma nella pazzia le cose assumono<br />

carattere genera-lmente piu grave, perché l'acusma verbale<br />

riceye una interpretazione, e questa è o il primo germe,<br />

o una conseguenza, o una a.mpliMcazionedel delirio.<br />

1.° Un rumore o suono esteriore, oppure anche un semplice<br />

acusma morboso, risvegliano imagini determinate, quasi sempre<br />

per associazione fonica, e il malato !i intende ed interpréta<br />

secondo lo stato dei suoi sentimenti e le sue idee.<br />

Sono queste le illusioni ~ett$orta~, o acusmi interni. frequenti<br />

nella pazzia dei carcerati: costituiscono corne il passaggio<br />

det <strong>di</strong>sturbo percettivo dalla fase illusoria alla allucinatoria.<br />

Il linguaggio interno é Md'!

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!