09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

AFASIB~AMNESTICHE. 353<br />

lizzazione del linguaggio esercita qualche influenza sut fenomeni<br />

psico-patologici?<br />

La risposta a tale domanda dev'essere senza dubbio affermativa<br />

per quanto concerne le cerebro psicopatie, cioô le <strong>malattie</strong><br />

<strong>mentali</strong> svolgentisi su base anatomica conosciuta (paralisi<br />

generale progressiva, demenze organiche, demenzë seuili,<br />

frenosi tossiche, i<strong>di</strong>otismi convulsivi .). Ma per quanto<br />

concerne le vesanie semplici, cicè le psiconeurosi e le psicosi,<br />

le nostre nozioni sulla possibile unilateralità dei <strong>di</strong>sturbi<br />

endofasici sono assai scarse, quasi nulle. Sappiamo<br />

che vi sono allucinazioni verbali acustiche e forse anco<br />

visive, da un solo lato, e che in casi rarissimi si puô osservare<br />

una <strong>di</strong>versité bilaterale <strong>delle</strong> stesse allucinazioni (pef<br />

es. due voci o due fantasmi <strong>di</strong>fferenti) ma leinduzioni clinic~e<br />

silimitarono fin qui ad ammettere la possibilité che nel primo<br />

caso l'eccitazione abbia incolto i centri <strong>di</strong> un solo emisfero,<br />

forse prevalentemente del sinistro, e che nel seconde esista<br />

uno sdoppiamento o un antagonismo funzionale fra i centri<br />

dei due lati, dove a me pare si tratti, invece, d'una semplice<br />

associazione <strong>di</strong> contrasto, cioé <strong>di</strong> una rappresentazione successiva<br />

<strong>di</strong> imagini ed idee opposte.<br />

Si potranno chiarire questi punti oscuri <strong>di</strong> psico-patologia<br />

quando venga determinato in ciascun caso il tipo in<strong>di</strong>viduale<br />

<strong>di</strong> prevalenza centro-corticale, cioé se nell'attivi[a del cervello<br />

prevalga l'emisfero sinistro oppure il destro. A tale scopo servono<br />

le indagini sullo sviluppo fiaico <strong>delle</strong> due metà del corpo<br />

(craniometria, antropometria, volume <strong>delle</strong> ossa e dei muscoli,<br />

sulla forza muscolare (<strong>di</strong>namometria, ergografia), sulla coor<strong>di</strong>nazione<br />

dei muscoli (atti delicati eseguiti con l'una o con<br />

l'altra mano), sulla scrittura (possibilità <strong>di</strong> scrivere con la<br />

sinistra, scrittura a specchio), sulla sensibilità tattile e termica<br />

(estesiometria), sulla acutezza dei sensi specifici (vista, u<strong>di</strong>to,<br />

e fors'anche l'olfatto).<br />

I. 1 caratteri clinici <strong>delle</strong> Afasîe amnestiche<br />

sono oggî<strong>di</strong> ben conosciuti. Arrestandocî qui al solo lin-<br />

guaggio parlato, uoi possiamo avere nei pazzi i due tipi<br />

nosografici della afasia sensoriale (tipo WERNicKE-Kus-<br />

SMAUL)e deH'

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!