09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

~08 ESAMË PSI~OLOÛl~Ô.<br />

nero le imagini visnali e cinestetiche; dal loro canto,<br />

gli apparati nervosi si palesarono <strong>di</strong>sadatti per la<br />

complessa coor<strong>di</strong>nazione dei movimenti graaci. È qnesto<br />

il caso degli i<strong>di</strong>oti e imbecilli, che anche educati<br />

con molti stenti rimangoDO alla fase infantile della<br />

scrittura; <strong>2.</strong>~ quando esista una lesione degli organi<br />

esterni, i <strong>di</strong> cui movimenti servono a tracciare i<br />

segni: e qui possiamo trovare ora lesioni fisiche, ad es.<br />

deformità congenite della mano e del braccio, ed ora<br />

fisiopatologiche, quali le paralisi, le contratture, il tremito,<br />

i crampi e le consimili <strong>di</strong>scinesie dovute a stati<br />

morbosi dei muscoli e nervi periferici. Le alterazioni<br />

della scrittura non hanno, in questi casi, nulla <strong>di</strong> specifico<br />

per la <strong>di</strong>agnosi della pazzia; 3.° quando esista<br />

un <strong>di</strong>sturbo funzionale oe~una lesione degli apparati<br />

nervosi centrali, il cui uJBc!o è <strong>di</strong> formare, coor<strong>di</strong>nare<br />

e trasmettere gli impulsi necessari per dare ai pensieri<br />

una veste grafica corretta. In allora puô l'impe<strong>di</strong>mento<br />

risiedere in punti <strong>di</strong>versi del neurasse nel<br />

midollo, nei fasci <strong>di</strong>retti, nei ganglî délia base, nelle<br />

fibre subcorticali, nalla stessa corteccia; e l'analisi clinica<br />

sarà certe volte impotente a determinare la vera<br />

sede e natura del processo morboso (cfr. p. 343).<br />

Ad ogni modo, neppure le <strong>di</strong>scinesiografie da lesioni or-<br />

ganiche dei centri sono caratteristiche della pazzia, perchè<br />

si possono avere <strong>di</strong>sgrafie motorie per lesione degli elementi<br />

psichici o mnemonici della scrittura anche in moite <strong>malattie</strong><br />

comuni <strong>di</strong>ffuse o localizzate del cervello: e sono le agrafie<br />

e paragrafie amnestiche corrispondenti alle già descritte afasie<br />

(§ 91). Queste forme <strong>di</strong>sgrafiche compiicano talvolta le<br />

cerebropsicopatie (p. es. le demenze da rammolUmento da<br />

focolaj emorragici, da sclerosi multipla, da sifilide, e la stessa<br />

paralisi generale progressiva). Ma nelle <strong>di</strong>scinesiografie propriamente<br />

spettanti alla Psichiatria l'alterazione del meccamsmo<br />

esecutivo della scrittura è uno fra i tanti effetti della<br />

perturbataergasia: <strong>di</strong>pende, cioé, da un <strong>di</strong>sturbo nella com-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!