09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

214<br />

ESAMEPSICOLOS!CO.<br />

negativismo, paranoia ipocondriaca, stati stuporosi secondarî<br />

ad epilessia, isteria, periencefalite, întossica-<br />

zioni, ecc.). In taluni <strong>di</strong> questi casi si traita probabilmente<br />

d'una paralisi psichica, non <strong>di</strong>ssimile da quella<br />

che si osserva in certe <strong>malattie</strong> nervose d'indole iste-<br />

rica, e che potrebbe <strong>di</strong>rsi astasia ~w~e~'c~ (Bt.ocQ).<br />

Un atteggiamento verticale, statuario, che talora non<br />

si riesce a mo<strong>di</strong>6care per nessun mezzo né comando,<br />

e tanto meno con tentativi <strong>di</strong>retti sulle varie parti del<br />

corpo, è quello della pazz!a catatonica, della melancolia<br />

stupida, <strong>di</strong> certi episo<strong>di</strong> estatici della paranoia religiosa,<br />

e dell'isterismo (parastasia). La testa è in allora reclinata<br />

forzatarnente sul petto, oppure rivolta in alto con Io<br />

sguardo fiso; il tronco è immobile, il collo è come irrigi<strong>di</strong>to,<br />

gli arti superiori sono in adduzione e flessiune<br />

statiche, che si accrescono ad ogni stimolo meccanico<br />

(esagerazione dei reflessi ten<strong>di</strong>neo-muscolari del pugno,<br />

del bicipite, eec.), le articolazioni <strong>delle</strong> membrainferiori<br />

sono tenute estese, ed anche spingendo il malato i pie<strong>di</strong><br />

non si staccano dal suolo, cosi che egli o cade tutto d'un<br />

pezzo, o cammina strascicandosi sul suoio. In altri casi<br />

si ha un' vero atteggiamento tragico-drammatico, nel<br />

quale si irrigi<strong>di</strong>sce e stereotipa l' espressione <strong>di</strong> stati<br />

allucinatorî intensissimi, <strong>di</strong> delirii erotico-religiosi, <strong>di</strong><br />

esaltazioni estreme dell'intonazione sentimentale (pazzia<br />

catatonica, paranoia acuta con delirio sensoriale, mania<br />

allucinatoria, periodo maniaco della pazzia ciclica,<br />

ebefrenia masturbatoria [ng. 86], fase passionale dell'accesso<br />

isterico, equivalenti epilettoi<strong>di</strong>).<br />

Negli stati angosciosi, con predominio <strong>di</strong> sentimenti<br />

<strong>di</strong>saggradevoli, con acusmi offensivi e fantasmi minacciosi,<br />

con idee terrinche, con profonde aberra'~ioni dell'emotività,<br />

con delirii ipocondriaci, il pazzo non puô<br />

mantenersi fermo su due pie<strong>di</strong>: egii èin continua ansietà,<br />

è impaziente, dubbioso che lo si esamini, irresoluto

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!