09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

520<br />

ESAMHrSiCOLOGICO.<br />

dai pun d~turbi <strong>mentali</strong>, noi vedremo che il malato affetto<br />

da fUscinesiogra-ûa,non completa le lettere neppure nei loro<br />

tratti caratteristici, non le pone alla <strong>di</strong>stanza. opportuna, intralcia<br />

o accaYaIIa.le righe l'una suU'altra, ecc.<br />

< Ciô premesso, i grafismi patologici <strong>di</strong>pendenti<br />

da alterato meccanismo della scrittura, che incontriamo nei<br />

pazzi, si possono ridurre ai tipi seguenti:<br />

1.° ï~o t'rr~o~rg. E ovvio che la scrittura dell'in<strong>di</strong>viduo<br />

caduto in pazzia si <strong>di</strong>nerenxii da. quella dei sue stato<br />

normale: essa per lo piu <strong>di</strong>venta irregolare. Ma rirregolarita<br />

del graûsmo ha indole speciale negli esaurimenti psichici<br />

tratti<strong>di</strong>penna<strong>di</strong>sformi, lettere <strong>di</strong>suguali, aUineamento<br />

che pende verso il basso, parte finale délie parole meno chiara<br />

dell'iniziale, ece. (scrittura dei neurastenici, melancolici, ipocondriaci,<br />

isterici). Nelle forme perio<strong>di</strong>chee ciclichesi desumono<br />

le note alternative della con<strong>di</strong>zione psichica anche dagli<br />

scritti: e per identico motivo risultano tipiche le variazioni<br />

della calligrafia personale negli stati <strong>di</strong> doppia coscienza e<br />

nelle suggestioni ipnotiche (RtCHET).<br />

:?.~ ~po ~M~M

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!