09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

364<br />

1<br />

ESAMEPSICOLoéiCO.<br />

Si puô considerare corne <strong>di</strong>pendente da una afasia verbo-<br />

motrice, o meglio da una amnesia verbale parziale, quella<br />

ricerca affannosa <strong>delle</strong> parole, e sopratutto dei nomi,<br />

che si osserva in certi casi <strong>di</strong> pazzia neurastenica e degene<br />

rativa del dubbio con idee fisse (oMOMM~oMM:M!'o;). Il malato<br />

ha l'idea del nome che gli manca, ma « non puô trovarlo<br />

cioè pronunziarlo intieramente, e tanto più se ne angustia<br />

quanto più la parola cercata gli sfugge. Ciô <strong>di</strong>mostra la relativa<br />

iii<strong>di</strong>pendenza dell'idea dalla sua immagine verbale, del<br />

pensiero dal linguaggio, e non e che l'esagerazione <strong>di</strong> quanto<br />

avvip~e nella vita psichica fisiologica. Sono, infatti, notissimi<br />

fenomeni la <strong>di</strong>menticanza <strong>di</strong> un nome che « si ha sulla puuia<br />

della lingua ma che non si riesce a formulare, e la ricerca<br />

frustranea <strong>delle</strong> parole per esprimere concref:amente un concetto<br />

<strong>di</strong> cui si ha una rappresentazione ideale astratta, come<br />

spessosuccede agli scrittori (ô fatto normale nei « decadenti »).<br />

IL In<strong>di</strong>co col nome <strong>di</strong> Disfasie ipermnestiehe<br />

un gruppo particolare <strong>di</strong> <strong>di</strong>sturbi del linguaggio interno,<br />

che malgrado la sua grande frequenza nelle <strong>malattie</strong><br />

<strong>mentali</strong>, malgrado anche le sue note caratteristiche, fu<br />

sino ad ora confuso con altre lesioni della sfera inteHet"<br />

tiva, e sol da poco tempo venne <strong>di</strong>stintamente analîzzato.<br />

Questi <strong>di</strong>sturbi consistono, corne ho dette, nella esagerazione<br />

morbosa del linguaggio interno, cioè in una<br />

rappresentazione troppo viva <strong>delle</strong> imagini verbali, per<br />

il che queste soggiacciono ad una specie <strong>di</strong> ipertrofia<br />

che senza dubbio è dovuta ad uno stato <strong>di</strong> irritazione<br />

dei corrispondenti centri mnemonici corticali. In con-<br />

trasto colle afasie, che consistono nella per<strong>di</strong>ta o nel-<br />

l'offuscamento <strong>delle</strong> imagini verbali, questi <strong>di</strong>sturbi<br />

meriterebbero, dunque, il nome <strong>di</strong> Iperfasie.<br />

a) Per ben comprendere questi <strong>di</strong>sturbi caratteristici<br />

della pazzia, dobbiamo riflettere a ciô che awiene nella vita<br />

psichica normale rispetto alla parola pensata, cioô al linguaggio<br />

interno. Quando pensiamo intensamenta~ad una

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!