09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

772 SEMiOTlUAA~AMTICA DEJLLAMICHE.<br />

chiamate ?, poichè evocherebbero ricor<strong>di</strong> <strong>di</strong>fficilmente cancellabili<br />

anche nei processi <strong>di</strong>struttivi cerebrali. Si noti l'importanza<br />

che in certe forme <strong>di</strong> alienazione (paranoie ambiziose)<br />

hanno i ricor<strong>di</strong> <strong>di</strong> infanzia e fanciullezza: la loro falsificazione<br />

o paramnesia svolge e alimenta i più curiosi delirî<br />

palingnostici (genealogie imaginarie, illazioni paradosse sulla<br />

causalité dei fatti, origine Ji fenoAeni aHucinatorî, cangiamenti<br />

<strong>di</strong> personaMtà, ece.).<br />

<strong>2.</strong>0 J?!co)'~t <strong>di</strong> /a:Kt pe;-sonali r~cëM~ ed antichi: Si<br />

cliiede al soggetto corne abbia passata la giornata d' ieri o<br />

<strong>di</strong> ieri l' altro, che cosa abbia mangiato a pranzo o a cena,<br />

quali persone abbia visto o incontrato per via, quali visite<br />

abbia ricevuto, ecc Raccogliendo possibil-uente dal malato<br />

stesso i dati anamnestid, si avrà campo <strong>di</strong> valu tare la vivacità<br />

ed il numéro dei ricor<strong>di</strong>. Quando nella sua vita esista un avvenimeuto<br />

importante, che deve aver lasciato traccie o cbe puô<br />

onrire rapportt etiologici con la alienazione mentale, si vegga<br />

se egli se ne rammenta con esattezza, soprattutto per riguardo<br />

alla saccessione logica causale degli eventi.<br />

3." Ricor<strong>di</strong> <strong>di</strong> nozioni generali 0 speciali acquisite:<br />

Qui il campo aperto alle nostre domande è vastissimo, ma<br />

dovremo variarle in conformità deI sesso, dell'età, con<strong>di</strong>zione,<br />

coltura, ecc. Pei fanciulli, per le donne, per gli incolti (e<br />

per gli ammalati in g' aYedeterioramento intellettuale) si potranno<br />

far recitare le preghiere, l'a!fabeto, la serie dei numeri,<br />

i <strong>di</strong>eci comandamenti, le poesie popolari, i giorni della<br />

settimana, la in<strong>di</strong>cazione dell'anno, del mese, ecc. Di poi potranno<br />

farsi doitande sulla topografia della città e del paese,<br />

sul vicinato, sul numero degli abitanti, sul nome del sindaco,<br />

deI Papa, dei Sovrani, sul valore <strong>delle</strong> monete, sul colore dei<br />

fiori, sugli avvenimenti pubblici più noti degli ultimi tempi, ecc.<br />

Dai più istruiti si esigeranno risposte, che evochino ricor<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> scuola o <strong>di</strong> possibili letture. Tali sarebbero le questioni<br />

storiche (per es. quando avvenne 1 ingresso <strong>delle</strong> truppe<br />

italiane in Roma? quando la morte <strong>di</strong> Napoleone t? quando<br />

la scoperta dcIl'America? cbi ha condotto gli Ebrei fuori d'Egitto<br />

? cbi è il primo fratricida? ece.) oppure le geogranche<br />

(p. es quale è la posizione dei punti*car<strong>di</strong>nali? quali i nomi<br />

<strong>delle</strong> capitali dei vari Stati~ dove si trova il nume délie

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!