09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ATTEGGIAMEKTI DI STAZIONE. 513<br />

senso <strong>di</strong> equilibrio (paralisi générale, demenze tabetiche, o<br />

da sclerosi, alcoolismo,epilessia, ece.).<br />

1.~ Nella stazione erettâ visono a1ienati, che non<br />

ci offrono nulla <strong>di</strong> speciale: il loro portamento è regolare,<br />

le azioni muscolari del tronco e <strong>delle</strong> membra<br />

inferiori si compiono bene, le due metà del corpo sono<br />

in posizione ~ïMttM~c~, e l' in<strong>di</strong>viduo si mantiene a<br />

lungo verUcalmente senza dar segno <strong>di</strong> stanchezza o <strong>di</strong><br />

impazienza. Il pazzo lucido, il paranoico tranquillo il<br />

melaocolicolieve, certi dementi incompleti, l'epilettico e<br />

l'isterico fuori dell'accesso, e altri consimili ammalati, Don<br />

si <strong>di</strong>stinguono da un soggetto sano.<br />

Ma altre volte si ha uua staxicoe t~tMt~e~M (~<br />

~~ï~) il pazzo pende da una parte o all'innanzi del<br />

centro <strong>di</strong> gravità, si appoggia <strong>di</strong> preferenza su uno degli<br />

arti inferiori., il dorso è incarvato, la testa è piegata in<br />

avanti, le ginocchia sono alquanto tiesse; tutto l'atteggiamento<br />

in<strong>di</strong>ca la stanchezza, la passività, la poca<br />

energia, oppure il bisogno <strong>di</strong> eseguire il meno possibile<br />

<strong>di</strong> azione muscolare. È questo l'aspetto <strong>delle</strong> forme<br />

melancoliche, degli stupori semplici, <strong>di</strong> certe.demenze<br />

apatiche, <strong>di</strong> certe paranoie ipocondriaco-neurasteniche.<br />

In taluni casi si giunge alla impossibilità assoluta <strong>di</strong><br />

reggersi in pie<strong>di</strong>: non solo il pazzo spontaneamente<br />

assume la posizione <strong>di</strong> completo riposo, ma, sforzato<br />

ad alzarsi, non fa nessun tentativo per contrarre i<br />

muscoli dorso-lombari e per estendere le articolazioni<br />

degli arti inferiori, si abbandona, si ripiega su se stesso,<br />

si accascia (astasia). Qui, ommettendo naturalmente gli<br />

stati <strong>di</strong> paralisi, <strong>di</strong>agnosticabili con altri mezzi, la<br />

volontà è affatto itjerte o la coscienza è abolita (stati<br />

<strong>di</strong> stupore anergetico): oppure la mente del malato è<br />

in preda a delirii tristi, a paure imaginarie, a pessimismo,<br />

ed egli volontariamente si mantiene in risoluzione<br />

muscolare (melancolia profonda con delirio <strong>di</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!