09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

GIUDIZÎ ERRONEIDEIPAZZI. 801<br />

<strong>di</strong>fférent! o simili. Lo stesso awerrà per i rapporti <strong>di</strong> grandezza<br />

fra le cose ed i numeri solo in pochissimi casi l'alienato<br />

non saprà giu<strong>di</strong>care se una cosa, una imagine, una cifra<br />

siano maggiori o minori <strong>di</strong> un' altra. Né per <strong>di</strong>versa ragione<br />

ci sembreran corretti i giu<strong>di</strong>zii provocati sulla cronologia<br />

e sulle relazioni causali degli avvenimenti. Ammenocché<br />

non si tratti <strong>di</strong> i<strong>di</strong>otismo e imbecillità o <strong>di</strong> demenza abbastanza<br />

avanzata, ogni pazzo é anche in grado <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>care se un fatto<br />

<strong>di</strong> osservazione imme<strong>di</strong>ata succeda ad un altro, e se questo ne<br />

sia la causa. Dai che si desume che l'esame analitico sperimentale<br />

del giu<strong>di</strong>zio fornirà buoni dati <strong>di</strong>agnostici quasi esclusivamente<br />

nei casi <strong>di</strong> deficienza congenita e <strong>di</strong> indebolimento<br />

acquisito dell' intelligenza: e <strong>di</strong> quest' ultimo gli esemplari<br />

più netti ci saranno sempre offerti dalla paralisi progressiva.<br />

;5)Per quanto riguarda invece la capacità spontané a <strong>di</strong><br />

g i u d i c are,ci serviranno egregiamente i dati ejettivi offertici<br />

dai concetti deliranti e dai delirî. Ogni idea delirante e un<br />

giu<strong>di</strong>zio errotteo, che puô <strong>di</strong>rsi mancante, quando la<br />

mente non percepisce né afferma i rapporti reali fra le cose<br />

e le rappresentazioni !per/o, quando la mente ne percepisce<br />

ed afferma solo una parte, perché non é capace <strong>di</strong> vederli<br />

tutti, o perchè ne trascura un numero più o meno grande;<br />

falso, quando la mente percepisce ed afferma rapporti non veri<br />

ed immaginarî.<br />

Il piano <strong>delle</strong> neutre ricerche per sondare i giu<strong>di</strong>zî erronei<br />

del pazzo varierà, naturalmente, da un caso all'altro, né mi<br />

è possibile dare unaspecie <strong>di</strong> formulario generico(cfr. §71,<br />

p. 106). Noi sonderemo perô, principalmente, il modo con cui<br />

il malato giu<strong>di</strong>ca su <strong>di</strong> sè, sugli affari e interessi che lo riguardano,<br />

sul suo valore personale. (P. es. D. siete voi ammalato<br />

? perché siete qui e non a casa vostra? quale è la vostra.<br />

occupazione or<strong>di</strong>naria, e con quai profitto vi attendete? che<br />

speciali capacità avete? siete voi ricco o povero? ece.). Si<br />

rivolgeranno domande per sapere corne il pazzo consideri il<br />

suo passato, il suo présente e il suo avvenire. (P. es. D. avete<br />

nulla a rimproverarvi ? avete commesso errori <strong>di</strong> nessuna<br />

sorta? siete voi contento o infelice? siete stanco <strong>di</strong> soffrire o<br />

<strong>di</strong> vivere? quali piani formate per la vostra fortuna? quali<br />

progetti avete? ecc.). È poi necessario indagare sempre come<br />

MoRSNLU. Voi. 51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!