09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ESPRESSIONE E SENTIMENTO. 135<br />

quanto più si allontanano dalle rappresentazioni <strong>di</strong> indole<br />

concreta, ônchè nella sfera più elevata dei sentimenti<br />

astratti la <strong>di</strong>iïusione dello stimolo è piccolissima<br />

e la reazione si riduce ai min~mi effetti. Più compléta<br />

perô è l' evoluzioneumana, vuoi collettiva vuoi<br />

in<strong>di</strong>viduale, e più efficace <strong>di</strong>venta l'azione psicomotoria<br />

<strong>di</strong> questa categoria <strong>di</strong> motivi senti<strong>mentali</strong> (~ idealità ~).<br />

S'aggiunga che ia convivenza umana la accresce e la<br />

mo<strong>di</strong>~icanotevolmente, <strong>di</strong> guisa che vi hanno certi sentimenti<br />

sociali che, per quanto d'origine derivata o secondaria,<br />

possono acquistare un fortissimo colorito e dar<br />

luogo a reazioni molto espressivo nella condotta deU'in<strong>di</strong>viduo<br />

ad esempio, il sentimento della superiorità e<br />

deU'inferiorità, il sentimento religioso, e in casi eccezionali<br />

anche queUo etico ed estetico.<br />

In tutto ciô noi ve<strong>di</strong>amo una conforma deI parallelismoontogenet,icocol<br />

ûiogenetico: ve<strong>di</strong>amo, cioè, che gli<br />

stimoli relativi allé sensazioni più antiche nella série, <strong>di</strong>venute<br />

primarie nell'in<strong>di</strong>viduo, danno anche luogo alla<br />

massima eccitazione del sistema nervoso e si traducono<br />

in un numero e in una varietà gran<strong>di</strong>ssimi <strong>di</strong> effetti.<br />

Di più, questi effetti offrono una grande uniformità, qualunque<br />

siasi l'essere vivente in cui si esaminano: egli<br />

è che per rispetto alle forme fondamentaH del sentire la<br />

legge d'ere<strong>di</strong>tà ha reso costanti ed immutabili nella specie<br />

le associazioni fra i centri percettivi ed i motorî, e<br />

le ha, corne suol <strong>di</strong>rsi, organizzate: da ciô segue che la<br />

in<strong>di</strong>viduaUtà personale vi si rive!a appena in tenuissimo<br />

e secondarie <strong>di</strong>fferenze <strong>di</strong> espressione. La in<strong>di</strong>viduâiità<br />

si mostra, invece, più varia e multiforme nei reflessi<br />

espressivi e negli atti determinati dai sentimenti spirituali,<br />

massime dai derivati ed astratti, giacchè non so!tanto<br />

essi rappresentano gli ultimi e più instabili acquisti<br />

della specie e dell' in<strong>di</strong>viduo, ma sono anche il prodotto<br />

<strong>di</strong> relazioni <strong>di</strong>versissime dei singoli in<strong>di</strong>vidui coll*am-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!