09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

196<br />

BSAME PSMOLOSICO.<br />

<strong>di</strong> pazzia, daremo opera agli altri proce<strong>di</strong>menti investigatorî<br />

<strong>di</strong> cui fu <strong>di</strong>scorso. In moltissimi casi l'abito esterno dell'alienato<br />

nulla ci rivela d'anormale, ma il linguaggio parlato o<br />

scritto e la condotta ci daranno indubbiamente le manifestazioni<br />

espressive che cerchiamo.<br />

c) Ma Ti sono anche casi in cui il pazzo mantiene un<br />

contegno ~?'~M~{~'uo. L' alienista dovrà giocare d' astuzia.<br />

per giungere a scoprire i <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>m <strong>mentali</strong>, che spesso Yen<br />

gono celati con una in<strong>di</strong>cibite costanza e fermezza ma l'esperienza,<br />

che quoti<strong>di</strong>anamente facciamo nei Manicomî (dove il<br />

desiderio della libertà spinge i ricoverati a nasconderci il loru<br />

stato morboso), ci ammaestra corne la <strong>di</strong>ssimulazione riesca<br />

ad ingannare ben più rarainente della simulazione. Malgrado<br />

'apparente regolarita del portamento, degli atti, del <strong>di</strong>scorso,<br />

della mimica, il pazzo <strong>di</strong>ssimulatore, paranoico o melancolico,<br />

uon puô sempre inibire e-<strong>di</strong>rigere certi moti espressivi inconscî,<br />

quali sarebbero lo sguardo <strong>di</strong>Sidente, la contrazione dei<br />

muscoli sopraccigliari, 1'intoriazione della voce, ed altre lievi<br />

sfumature del contegno, che non sfuggono ail' osservazione<br />

dell'alienista e lo confermano nei sospetti in lui originati da-<br />

gli altri criterl razionali ed obbiettivi del <strong>di</strong>agnostico.<br />

~.° Tipo iperattivo. L'espressione degli stati<br />

psichici è qui più intensa e pronta, che nella con<strong>di</strong>zione<br />

mentale or<strong>di</strong>naria. Tutti gli atteggiamenti del pazzo ci<br />

rivelano una rapi<strong>di</strong>tà insolita <strong>delle</strong> funzioui <strong>di</strong> innervazione,<br />

ed una maggiore agevolezza nel cammino della<br />

corrente nervosa attra versole vie centrifughe le reazioni<br />

agli stimoli sensoria!i, oppure alle idee ed ai sentimenti,<br />

offrono uu'energia superiore alla norma, si manifestano<br />

con movimenti più estesi, e spesso raggiungono<br />

una violenza straor<strong>di</strong>naria: uno stimolo anche lieve,<br />

sia esteriore, sia interiore, è capace <strong>di</strong> indurre effetti<br />

cinetici <strong>di</strong>ffusi e svariati prevalgono i movimenti muscolari<br />

<strong>di</strong> estensione: il malato è corne spinto a moversi<br />

<strong>di</strong> continuo, ond'è che abborrisce o mantiene per<br />

poco tempo, e con somma instabilità, le posizioni <strong>di</strong> ri-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!