09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

142<br />

ESAME PSICOLOGICO.<br />

con<strong>di</strong>zioni morbose caratteristiche <strong>delle</strong> varie psicopatie,<br />

quali sarebbero il predominio degli affetti tristi nel<br />

pazzo <strong>di</strong>stimico o melancolico e degli espansivi nel maniaco,<br />

il sentimento esagerato <strong>di</strong> vanità nel paranoico<br />

superbo, la deficienza dell'attività intellettuale nel demente<br />

e nell' imbeciUe, la sospensione della coscienza<br />

nello stupido catatonico, ece. Ma l'indole speciale <strong>di</strong> ciascuna<br />

roalattia psichica si rivela anche nei moti espressivi<br />

fugaci: il riso, ad esempio, che si riesce a produrre<br />

nella fisonomia dell'in<strong>di</strong>viduo affetto da psichialgia è sostanzia!mente<br />

<strong>di</strong>verso da quello che irra<strong>di</strong>a il viso dell'erotomane<br />

o de! demente si~tematizzato; e cosi <strong>di</strong> ogni<br />

altra forma <strong>di</strong> espressione. Al dolore Rsico il maniaco,<br />

il paralitico, l'isterico, l'i<strong>di</strong>ota non reagiscono in modo<br />

eguale, corne <strong>di</strong>fferente è anche la loro condotta quando<br />

pur siano posti in con<strong>di</strong>zioni affatto conformi <strong>di</strong> ambiente<br />

e si cerchi svegliare in ciascuno <strong>di</strong> essi un atto <strong>di</strong> risposta<br />

a stimoli perfettamente eguaH. Per ultimo, le<br />

reazioni ed espressioni caratteristiche <strong>di</strong> ciascuna forma<br />

<strong>di</strong> psiconeurosi e <strong>di</strong> psicosi si sovrappongono e si associano<br />

sempre a quelle che <strong>di</strong>pendono dalla personale<br />

costituzione, che è il risultato <strong>delle</strong> tendenze ere<strong>di</strong>tarie<br />

e <strong>delle</strong> abitu<strong>di</strong>ni acquisite del soggetto.<br />

Che gli stati psichiciduraturi o ripetuti agiscanosulla <strong>di</strong>sposizionegenerale<br />

deirorganismo, è il concetto dominante<br />

della fisiognomoniae <strong>di</strong> tutte le costdette scienze<strong>di</strong>vinatorie<br />

che ne sono una derivazioneo una deviazione(ad es. la grafologia,<br />

lachiromanzia, ecc.). Ad onta chei pregiu<strong>di</strong>zîpopolan<br />

originad da un superficialeapprezzamentodei rapporti<br />

<strong>di</strong> causalità abbiano introdottc nelle nozioni ûsiognomoniche<br />

una moldtu<strong>di</strong>ne<strong>di</strong> errori che ci impongono<strong>di</strong> valercenecon<br />

estrema prudenza, è certo che il punto <strong>di</strong> partenza da cui<br />

esse movoiioè piu elevato<strong>di</strong> quanto possa sembrare,poichè<br />

vi è implieita la questionebiologicaimportantissuna dei rapporti<br />

fra organo e funzione.La personalitàpsichica <strong>di</strong>pende

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!