09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

782 SEMIOTICA ANALITICA DELLA PSICHE.<br />

sono percezioni subbiettive, riproducono solo rarissima-<br />

mente antichi percetti, ma quasi sempre se ne <strong>di</strong>ffe-<br />

renziano sotto molti riguar<strong>di</strong>, perchè constano <strong>di</strong> ri-<br />

cor<strong>di</strong> percettivi multipli variamente associati non sono,<br />

cioè, ripresentazioni pure (imagini semplici), ma costruzioni<br />

<strong>di</strong> ripresentazioni (imagini fantastiche).<br />

Nel senso attribuitole dalla psicologia o<strong>di</strong>erna, l'imagine<br />

sta al ricordo corne una figura scolpita sta alla stessa figura<br />

in piano. La memoria dà la superficie o la traccia del fenomeno<br />

ripresentativo: la i ma gi na z i one, invece,gUdaiirilievo<br />

o il risalto. Egli è che le imagini consistono essenzialmente<br />

in un processo <strong>di</strong> rinnovazione dei percetti sono, cioé,<br />

« simulacri <strong>di</strong> sensazione (TAiNE), o « pseudosensazioni»<br />

(Y. EGGER),con cui i cangiamenti provocati da antecedenti<br />

impressioni nelle celtule psichiche si ripetono e si ricostituiscono.<br />

Quantunque meno <strong>di</strong>stinta e meno energica, quantunque<br />

privata <strong>di</strong> alcune circostanze accessorie, la reviviscenza è<br />

accompagnataancoradal suo particolare colorito emotivo. Par<br />

ciô che concerne la sede <strong>delle</strong> immagini, fu <strong>di</strong>mostrata dalle<br />

o<strong>di</strong>erne scoperte deU'anatolma e fisiologia cerebrale la verità<br />

del principio gia espresso dal BAIN «: l' impressionerinnovata<br />

occupa esattamente le stesse parti nervose della impressione<br />

prituidva, e le occupa nel modo medesimo ».<br />

Ciô promesse, l' esame della immaginazione riproduttiva<br />

e costruttiva dell' alienato deve proporsi le se-<br />

guenti ricerche semejotiche:<br />

i.° Ravvivamento <strong>delle</strong> singole categorie <strong>di</strong><br />

ïtMa~tm. Si esamina, in primo luogo, il potere generale<br />

<strong>di</strong> rappresentarsi cose e persone già vedute, suoni già u<strong>di</strong>ti,<br />

sapori già gustati, ecc. in altri termini si saggiano la u<strong>di</strong>zione,<br />

visione, oliazione~ gustazione, pselafesia (tatto) e cinestesi<br />

<strong>mentali</strong>. Queste indagini sono parzialmente e con <strong>di</strong>screta<br />

agevolezza compiute sulle imagini verbali, giusta quanto<br />

<strong>di</strong>ccmmo altrove (v. § 91, p. 318-51). Valendoci dei dati subbjettivi<br />

fornitici da,H'in<strong>di</strong>viduo e <strong>di</strong> pochi altri desunti dall'osservaxione,<br />

si potrà stabilire se egU appartenga al tipo u<strong>di</strong>tivo,<br />

o al yisutUe, o al motorio, oppure ad un tipo misto

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!