09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

86<br />

MAMN PSMOJLOOïCO.<br />

3. Meto<strong>di</strong> /~to~ïco~o~tCt. Designû cosirin'<br />

sie~ie <strong>di</strong> tutte le indagini <strong>di</strong>retto a 8tu<strong>di</strong>are,sottoraspetto<br />

biologico,il ciclo della operazione det pensiero,<br />

e a stabilire le con<strong>di</strong>zioniorganicheche ïo determiDano,<br />

lo precedono,lo accompagnano e ïo susseguono.Qui si<br />

pone adunque,in priinoluogo,l'esame <strong>delle</strong> attività puramente<br />

SsioJogichodol sistema nervoso (funzioni<strong>di</strong><br />

senso e <strong>di</strong> moto,azioni re&ôsse, eccitabiiità degli elementi<br />

nervosi) in seconde luogo,lo stu<strong>di</strong>o del cervello<br />

corne sede ed organo deirinteUigenza(dottrina <strong>delle</strong> localizzazioni,soprattutto<br />

corticali, dualismo funzionale<br />

degli emisferi, stato della circolazionecerebrale e periferica<br />

durante e dopol'esercizio deU'attività mentale);<br />

in terzo luogo, lo stu<strong>di</strong>o <strong>delle</strong> mo<strong>di</strong>ficazionicagionate<br />

dal lavoro psichiconel ricambio nutritivo del sistema<br />

nervoso e dell'intero organismo (oscillazionidella termogenesigenerale<br />

e cefalica,prodotti <strong>di</strong> <strong>di</strong>sassimilazione<br />

nelle urine, ecc.).<br />

Parte <strong>di</strong> questeindaginifn largamentetrattata nel 1 <strong>Vol</strong>ume,<br />

dovesi parlô <strong>delle</strong> funzionigenerali<strong>di</strong> innervazione<br />

(Cap.IIÏ,Art. III,§§50.~55."56.°e59"):le altrecominciano<br />

ad avereappenaoraqualcheapplicazionenellasemejotica<strong>delle</strong><br />

<strong>malattie</strong><strong>mentali</strong>,mane <strong>di</strong>scorrerôpiù innanzi.Giovaintanto<br />

osservareche, malgradotutte le speranzedei ilsiologi,alcunidei<br />

meto<strong>di</strong>qui consideratifornisconodati soltantosul<br />

grossolanodeterminismodeifenomenipsichici,esegnatamente<br />

sugli effettideITattività.mentale,mentre restano del tutto<br />

iucapaci<strong>di</strong>illumina.rci sullanatura intimadeU'attivitàstessa.<br />

4. Meto<strong>di</strong> <strong>di</strong>sintegrativi.- Partendo dal concetto<br />

che la personalità è una sintesi aggregativa <strong>di</strong><br />

stati <strong>di</strong> coscienza(cfr. § 65),si pub donniro la saggestione<br />

corneun metodoper provocarne artiûcialmeRte<br />

la <strong>di</strong>saggregazionee per ridurla, <strong>di</strong>sintegrandola, allô<br />

sue forme più semplici e ru<strong>di</strong><strong>mentali</strong> (PAOM JANBT).<br />

Questo metodo,applicato largamente fino allo stato <strong>di</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!