09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CONTEGNO INESPRESSIVO. 203<br />

4." Tipo inespressivo. L'aspetto esterno del<br />

raiienato ci colpisce in questo caso per la scarsità e<br />

la dencienza dei moti espressivi dell'animo: vi èmancanza<br />

<strong>di</strong> reazione, non tanto aglii stimoli esterni, quanto<br />

agli interni, giacchè coi primi spesso non riusciamo a<br />

sorpassare la soglia della coscienza o a risvegliare il pazzo<br />

dal suo stato <strong>di</strong> in<strong>di</strong>fferenza, e i secon<strong>di</strong> ci appajono <strong>di</strong>minuiti<br />

<strong>di</strong> numero e <strong>di</strong> energia ideo-motrice per la loro<br />

debole intonazione emotiva. La fisonomia e la mimica<br />

sonoridotte alle più semplici manifestazioni riflesse, o si<br />

trovano in una con<strong>di</strong>zione monotona, che rivela la povertà<br />

dei processi percettivi ed ideativi e la più o meno<br />

assoluta sospensione ed abolizione della coscienza. Altrettanto<br />

<strong>di</strong>casi del linguaggio nelle varie sue forme, poichësi<br />

puô arrivare alla totale afrasia (mutismo), all'amimia<br />

(immobilità), e in fine alla più completa aprassia<br />

(mancanza <strong>di</strong> atti volontarî espressivi). Vi è tendenza<br />

all' inerzia od alla risoluzione <strong>di</strong> tutti i muscoli: sono<br />

preferite le posizioni <strong>di</strong> riposo, o, per lo meno, certe attitu<strong>di</strong>ni<br />

stereotipe e forzate, che meravigliauo per la loro<br />

stranezza, la loro costanza e il nessun rapporto espressivo<br />

con determinati pensieri e sentimenti si osservano<br />

non <strong>di</strong> rado movimenti automatici o coatti in forma ritmica<br />

e con reiterazione costantemente eguale. Ad ogni<br />

modo, a codeste manifestazioni delFattività motoria la<br />

coscienza sembra del tutto estranea: la personalità è<br />

<strong>di</strong>sintegrata, nnchè dura la matattia, nei suoi elementi<br />

infimi (fenomeni incoscienti), oppure è caduta in una<br />

completa e deflnitiva <strong>di</strong>ssoluzione.<br />

Gli alienati, che ci si presentano con questo aspetto,<br />

appartengono, in primo luogo, alle psicopatie stupide, e<br />

cioèallo stupore primitivo anergetico o demenzaacuta,<br />

alla melancolia attonita, ed a certe forme <strong>di</strong> pazzia da<br />

esaurimento o amenza. Vengono<strong>di</strong> poigli stati stuporosi<br />

episo<strong>di</strong>ci,che si avverano nel decorso della paralisi ge-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!