09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

686<br />

ESAME PSICOLOGICO.<br />

bisogni puramente organici, cioè i conservativi (mangiare,<br />

bere, dormire) e i genesici (provare la volutta) m& vi ô pure<br />

chi per fortuna, oltre a questi, ha bisogni piu complicati ed aiti<br />

<strong>di</strong> indole affettiva ed idéale (amare, mettersi in mostra, sa-<br />

pere, elevarsi nella gerarchia sociale, ece.)<br />

Conviene, adunqus, glu<strong>di</strong>care l'attivita e capacità<br />

del îavoro <strong>di</strong> un alienato in relazione alla sua indole ed aUa<br />

sua nascita, tenendo mente che la parte <strong>di</strong> attività mentale spesa<br />

da ognuno è in rela.xione inversa alla. quantité <strong>di</strong> energia che<br />

viene spesa nel semplice procacciamento del vitto. Ma si osserverà<br />

anche che il lavoro, qualunque esso siasi, mette in esercizio<br />

forze fisiche e forze psichiche. Riguardo alla semejotica<br />

psicopatologica non ha valore la <strong>di</strong>visione del lavoro in meccanico<br />

ed in intellettuale: ogni occupazione, sia pur essa manu3.1e,<br />

corne un mestiere, esige sempre l' elemento mentale,<br />

mentre in ogni lavoro inteUettua.le, corne sarebbe la stessa produzione<br />

scientifica, vi ô sempre un elemento n-dco (consumo<br />

del cervello). Per ragioni identiche non ha importanza nel<br />

giu<strong>di</strong>zio suIF adattabilita sociale <strong>di</strong> un in<strong>di</strong>viduo il fatto che<br />

egli sia nato in alta o in bassa con<strong>di</strong>zione: il <strong>di</strong>sequilibrio e<br />

il <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ne morboso della personalità si possono vedere in tutti<br />

i gra<strong>di</strong>ni della gerarchia sociale.<br />

a) Tipica dcHc in<strong>di</strong>vidualità imperfette é l'incapacita<br />

ad assumere un cômpito sociale ben dennito, stabile,<br />

ed utile a sè ed altrui. La caterva dei cosidetti spostati » è<br />

costituita in massima da in<strong>di</strong>vidui mentalmente anomali o deboli<br />

per ere<strong>di</strong>tà psicopatica. Moltissimi <strong>di</strong>sequilibrati sono inetti<br />

a qualunque occupa~ione che richieda un po' <strong>di</strong> sforzo intellettuale<br />

e specialmente un po' <strong>di</strong> energia volitiva. Il cangiare<br />

spesso <strong>di</strong> mestiere, l'abbracciare le professioni più <strong>di</strong>sparate,<br />

l'andare errando qua e là senza provarsi mai in nuUa, caratterizza<br />

or<strong>di</strong>nariamente i degenerati (fatui, ma-ttoi<strong>di</strong>, paranoici).<br />

Un gran numero <strong>di</strong> costoro é incapace <strong>di</strong> ogni lavoro<br />

dominati da un invincibile acci<strong>di</strong>a per ipo- ed abulia, prefe-<br />

riscono vivere miseramente nell'ozio, nel piu egoistico paras-<br />

sitismo, e non <strong>di</strong> rado nel vagabondaggio (deiinquenti, pazzi<br />

morali, quereianti~ isteriche).<br />

b) L'esor<strong>di</strong>re <strong>di</strong> una malattia mentale è spessissimo rivelato<br />

dalla <strong>di</strong>rninuzione della capacità ed attività

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!