09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

442<br />

ESAME PSICOLOGICO.<br />

rappresentazione precede l'atto, o che si risvegliano contemporanôamente<br />

coll'atto che si eseguisce, o vengono rievocati<br />

poi se il pazzo pensa od esprime l'atto eseguito. Questo fenomeno<br />

ci porta perô, come testé abbiamo detto, neU'esame della<br />

condotta; che se abbiamo ora accennate le relazioni degli<br />

impuni col linguaggio, è per mostrare come tutto uella coscienza<br />

si concateni, e corne ogni <strong>di</strong>stinzione fra i fatti psichici<br />

sia purarnente scolastica e adottata solo per guidare<br />

meto<strong>di</strong>camente le ricerche délia clinica.<br />

III. Le <strong>di</strong>slogie delFuItirna classe corrispondono alla<br />

vera e propria « Par a log i a » (KussMAUL):sono, cioè,<br />

dovute alle false percezioni, ai sentimenti esagerati,<br />

alla sintesi scorretta o impotente, al giu<strong>di</strong>zio invertito<br />

o deficiente al ragionamento erroneo ed all' alterato<br />

criterio della certezza, che il processo morboso cérébrale<br />

provoca nel pensiero del pazzo. Corne le idée politiche,<br />

religiose e scientiûche, o quelle relative ai <strong>di</strong>versi interessi<br />

materiali e alle tendenze predominanti nell'in<strong>di</strong>-<br />

viduo, esercitano nell'uomo sano <strong>di</strong> mente una particolare<br />

influenza sul contenuto dei suoi <strong>di</strong>scorsi; cosi le idée<br />

ossessive, i concetti deliranti, i delirî sistematici confermati<br />

e quelli che sono in progressiva sistemazione<br />

agiscono su! linguaggio <strong>di</strong> un gran numero <strong>di</strong> alienati<br />

(paranoici, melancolici e maniaci deliranti, pazzi allucinati,<br />

demenze secondarie incomplete). 1sani hanno, corne<br />

ben <strong>di</strong>ce Kuss~AUL, i loro « temi favoriti », sui quali<br />

ritornano volentieri, spesso quasi inconsciarnente; questa<br />

tendenza si exagéra ancorpiù nei pazzi, che talune<br />

volte finisconocol circoscrivere la loro attività pensante,<br />

e con ciô anche i loro <strong>di</strong>scorsi, entro la strettissima<br />

e sempre più sterile zona del « tema delirante<br />

Sotto il riguardo semeiotico, i delirî dànno origine<br />

ad un linguaggio particolare, ad una vera i <strong>di</strong> og 1os si a<br />

vesanica, che, oltre al rivelarsi con h alterazioni del<br />

<strong>di</strong>scorso già precedentemente accennate (<strong>di</strong>sfrasie e <strong>di</strong>s-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!