09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

STATIM EMOTIV1TÀMORBOSA. 485<br />

<strong>2.</strong>° Il paziente risponde alle domande, ma<br />

lo fa in modo fugace, e non puô sostenere la<br />

conversazione perchè si trova in uno stato<br />

émotive morboso. Qui si tratta quasi sempre<br />

<strong>di</strong> pazzie acute (vesanie) o <strong>di</strong> pazzie croniche acutizzate,<br />

dove i <strong>di</strong>sturbi prevalenti riguardano piuttosto la<br />

forma che il contenuto dei fenomeni psichici. La intel-<br />

ligenza <strong>di</strong> questi malati non è lesa mai profondamente<br />

per esempio,i ricor<strong>di</strong> possono apparire <strong>di</strong>minuiti o anche<br />

assenti, ma in realtà sono soltanto in una specie <strong>di</strong><br />

latenza. Anche i concetti fonda<strong>mentali</strong> <strong>di</strong> tempo e <strong>di</strong><br />

spazio non sono <strong>di</strong>strutti: il potere <strong>di</strong> calcolo è tuttora<br />

posseduto in grado più o meno notevole: la percezione<br />

degli stimoli esterni (voce dell'interrogante) e possibile,<br />

ma ora è lenta e <strong>di</strong>fficile, ora viene subito <strong>di</strong>stratta.<br />

Ciô che interrompe la continuità nella espressione parlata<br />

del pensiero, ciô che, insomma, rende il malato<br />

incapace <strong>di</strong> conversare a lungo, è, in primo luogo, il<br />

<strong>di</strong>sturbo nel processo formativo e associativo <strong>delle</strong> imagini<br />

ad idee, che ora è troppo affrettato, ora rallentato<br />

o sospeso, ora anche <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>nato: in secondo, il cangiamento<br />

del tono sentimentale, l' acuirsi o l'ottundersi<br />

dell'emotività, il predominio <strong>di</strong> affetti patologici: in<br />

terzo, l' insorgere <strong>di</strong> stimoli interni (impressioni organiche,<br />

imagini, illusioni, allucinazioni) che irrompono<br />

nel punto <strong>di</strong> mira della coscienza e stante il loro intenso<br />

colorito emotivo neutralizzano lie percezioni dei<br />

fatti esterni. La coscienza <strong>di</strong> questi pazzi è già scesa<br />

al <strong>di</strong> sotto della sua normale intensità (stato sublucido),<br />

o è offuscata (stato o&~M&~re o c~ot~co~e dei ted.),<br />

o anche è affatto sospesa (stato inconscio).<br />

a. Negli stati <strong>di</strong> eccitazione ci troviamo <strong>di</strong>nanzi<br />

n.fenomenipiù gravi che non siano quelh del gruppo correia.tivoprecedentementedescritto<br />

(maniaacuta) perio<strong>di</strong>ca, isterica<br />

episo<strong>di</strong> maniaci della p~ranoia e deUe forme degene-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!