09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

4ë4<br />

ESAMEPS1COLOGICO.<br />

ma anche quelle sngurate nella loro struttura morfolo-<br />

gica e snaturate nel loro senso or<strong>di</strong>nario, le quali possono<br />

essore raccolte nei <strong>di</strong>scorsi del pazzo. L'alienista<br />

troverà questo importante fenomeno in un gran numéro<br />

<strong>di</strong> casi, ma dovrà <strong>di</strong>stinguere i neologismi passivi dagli<br />

attivi. 1 passivi sono il prodotto del semplice automatismo<br />

psicofisiologico, e non avendo per la coscienza<br />

del malato un deciso valore rappresentativo, spettano<br />

piuttosto alle lesioni già descritte della funzione del linguaggio<br />

(<strong>di</strong>sfasie, <strong>di</strong>sfrasie, <strong>di</strong>sartrie). Gli attivi sono,<br />

invece, in relazione <strong>di</strong>retta coi <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ni dell'ideazione<br />

essi vengono creati a bella posta dal pazzo, e corrispon s<br />

dono ad un'idea o ad un sistema determinato <strong>di</strong> idee<br />

morbose. In luogo <strong>di</strong> nascere da associazioni spontanee<br />

<strong>di</strong> cousonanza, da eccitamenti abnormi dei centri <strong>delle</strong><br />

immagini verbali, da soverchia vivacità del sentimento,<br />

e in luogo <strong>di</strong> essere transitorî, variabili e inconsapevoli<br />

come i passivi, i neologismi attivi offrono i seguenti<br />

caratteri: 1.~ sono il prodotto <strong>di</strong> associazioni sistematiche<br />

coor<strong>di</strong>nate in una certa <strong>di</strong>rozione e costituenti idee<br />

complesse; <strong>2.</strong>~ si formano me<strong>di</strong>ante un'elaborazione attiva<br />

e ritlettiva della mente; 3.~ quando si sono formati,<br />

si impongono alla coscienza del malato e rimangono poi<br />

costanti ed inn.essibili,tanto nella loro struttura, quanto<br />

nel loro significato personale; 4.~ sintetizzano spesse<br />

volte tutto un sistema <strong>di</strong> idee deliranti, dal cui contenuto<br />

attingono per lo più i loro caratteri peculiari.<br />

Ne segue che i neologismi attivi caratterizzano sempro<br />

le forme sistematiche della pazzia, i cosi detti

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!