09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

178<br />

ESAME PS~OLOeiCO.<br />

<strong>2.</strong>° Ma il fattore più importante della <strong>di</strong>ssimiglianza,<br />

che l'alienista deve prendere <strong>di</strong> mira perchè in più <strong>di</strong>retta<br />

relazione collo scopo del suo esame, è l' i n<br />

dole particolaredellapsicopatia in rapporto<br />

all'espreasione.<br />

Se dalle cose dette appare inammissibile la creazione<br />

<strong>di</strong> un « tipo pazzesco generico », nel quale si<br />

assommino le parvenze esteriori determinate dalla pazzia,<br />

poichè queste sono troppo varie per potersi fondere<br />

in una me<strong>di</strong>a astratta, non e men vero cbe l'opservazione<br />

volgare e~ più ancora, l'esperienza clinica <strong>di</strong>mostrano<br />

l'esistenza <strong>di</strong> alcuni tipi caratteristici, i quali<br />

stanno a significare stati sintomatici complessi legittimamente<br />

<strong>di</strong>scernibiii fra loro, e quin<strong>di</strong> meritevoli <strong>di</strong> speciale<br />

descrizione. Ciascuno <strong>di</strong> questi tipi si contrad<strong>di</strong>stingue<br />

per la particolare forma assunta dai rapporUi dell'in<strong>di</strong>vîduo alienato coll'ambiente, sia nelle azioni<br />

determinate da stimoli interiori o psichici (idee o sen-<br />

timenti), sia nelle reazioni a stimoli esteriori (impressioni<br />

sensitive e sensoriali). Noi dobbiamo considerare, infatti,<br />

la <strong>di</strong>ssimiglianza offertaci dai pazzi rispetto ai<br />

sani corne la sintesi <strong>di</strong> queste azioui e reazioni conturbate<br />

dalla malattia; e quin<strong>di</strong> avremo gra<strong>di</strong> e modalità<br />

<strong>di</strong>~erenti <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssimiglianza, socondochô esistono nell'in<strong>di</strong>vidno<br />

alterazioni dei poteri <strong>mentali</strong> per <strong>di</strong>fetto, per<br />

eccesso, per <strong>di</strong>minuzione, per a!&o~!OMe,per pervertimento<br />

e per <strong>di</strong>sassociazione.<br />

Nei successiviparagrafi stu<strong>di</strong>eremouna per una le vanetu<br />

<strong>di</strong> queste <strong>di</strong>ssimiglianzeindotte dalla psicopatia: e comince<br />

remo dalle più semplici, cioè da quelle che prime cadono<br />

sottoil nostro e~amee si riferisconoal governo<strong>delle</strong>cosemateriali<br />

circostanti, per passare poi alle più composteche riguardano<br />

la condotta etico-socialedell'alienato.<br />

78.Vestito ed abbigliamento. 1 trattatisti consi-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!