09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

50<br />

ESAMEPSICOLOGICO.<br />

feriori, più <strong>di</strong> rado superiori, che sembrano emergere dal fondo<br />

oscuro dell'incosciente e si trovano in aperta opposizionecol nostro modo or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> sentire, <strong>di</strong> pensare e <strong>di</strong> agire. Ecco<br />

perché il sogno fu paragonato ad una pazzia transitoria, ed ecco<br />

perche la pazzia, dal suo canto, offre tante affinità con quelle associazioni<br />

spontanee e sregolate nelle idee e nei sentimenti, che<br />

si avverano durante lo stato <strong>di</strong> sonno anche nelle persone più<br />

sanamente costituite sotto il riguardo della intelligenza e della<br />

moralità.<br />

Codesto insorgere improvviso <strong>di</strong> nuove personalita, <strong>di</strong>stintissime<br />

da quella normale, si scorge ancora più spiccato, e<br />

fino a gra<strong>di</strong> che non si sarebbero mai previsti, durante certi<br />

avvelenamenti acuti, ad esempio nell'ebbrezzaalcoolica,<br />

nella cloroformica, nell'eterica, nella morfinica, nella cocainica,<br />

nella theinica, e simili. Ma dove la <strong>di</strong>saggregazione puô essere<br />

stu<strong>di</strong>ata con maggiore profitto, perchè avviene in forma più<br />

meto<strong>di</strong>ca, è nello stato <strong>di</strong> ipnotismo (cfr. il mio Magnetismo<br />

animale, la /M~c~a!~OM6e gli stati tp~o~cï, II. éd., Torino,<br />

L. Roux, ed., 1886). Qui i cangiamenti, le sostituzioni, le<br />

forme alternate più opposte délia, personalita avvengono e si<br />

succedonorapi<strong>di</strong>ssimamente e agevolmente, usando determinati<br />

processi <strong>di</strong> suggestione (acustica o verbale, visiva o mimetica,<br />

passiva o motoria, ecc.). Cangiandosi il sentimento <strong>di</strong> personalità,<br />

si ottiene per legittima conseguenza quel curioso fenomeno<br />

che gli ipnologi chiamano « obbjettivazione dei tipi »<br />

(C. RiCHBT) ma mi riservo <strong>di</strong> accennare più innanzi le applicazionipsichiatriche<br />

<strong>di</strong> questi dati <strong>di</strong> psicologiasperimentale.<br />

67. La pazzia e le varietà in<strong>di</strong>viduali della personalità.<br />

La personalità umana è, fra tutti gli aggregati<br />

naturali a noi conosciuti, quello che offre le più numerose<br />

e profonde varietà. Ciascun in<strong>di</strong>viduo<br />

considerato sotto l'aspetto psicologico è una sintesi sistematica<br />

<strong>di</strong> elementi intellettuali, senti<strong>mentali</strong> e volitivi<br />

infinitamente <strong>di</strong>versi per la origine, l'intensità, il contenuto,<br />

e coor<strong>di</strong>nati in mo<strong>di</strong> e in rapporti vicendevoli

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!