09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

472<br />

ESAME PSICOLOGICO.<br />

linguaggio in relazione col pensiero parlato, vale a <strong>di</strong>re<br />

in relazione con le idee ritenute, rievocate e combinate<br />

nella loro forma verbale (i concetti) pertanto l'interrogatorio<br />

dell'alienato ci porge anche il mezzo <strong>di</strong> esaminare<br />

i <strong>di</strong>sturbi i elementari della pazzia,<br />

che non riguardano propriamente la statica e la <strong>di</strong>namica<br />

intellettuale (1'ideazione), ma i fatti psichici più<br />

semplici, cioè i percetti, le îmagini, i ricor<strong>di</strong>, i sentimenti,<br />

le ~Me~e~ non che il fatto medesimo della<br />

coscienza, che è il carattere comune ad essi tutti (confronta<br />

§ 88, pag. 312). Qaesti fatti psichici costituiscono<br />

il fondamento <strong>di</strong> tutta la vita mentale, gli elementi<br />

primi della personalità, in quanto <strong>di</strong>pendono dalla facoltà<br />

che hanno i centri nervosi <strong>di</strong> accogliere le sensazioni,<br />

<strong>di</strong> registrarne le impronte sotto forma <strong>di</strong> ricor<strong>di</strong>,<br />

portandole, quando occorra, nel punto <strong>di</strong> mira<br />

délia coscienza o nel campo appercettivo, <strong>di</strong> sentirli<br />

corne stimolazioni interne, piacevoli o dolorose, e ûnalmente<br />

<strong>di</strong> -apparcepire le vie centrifughe per le quali<br />

si immette l' impulsomotorio che ne è la conseguenza<br />

e la trasformazione energetica.<br />

Il perturbarsi per eccesso, per <strong>di</strong>fetto, per alterazione<br />

qualitativa dei singoli poteri <strong>di</strong> percezione, imaginazione<br />

e memoria, sentimento e volontà, dà<br />

origine a particolari fenomeni, che l'alienista investiga<br />

e <strong>di</strong>scopre me<strong>di</strong>ante un sagace apprezzamento dei dati<br />

ejettivi multipli offertigli dal malato, sia spontaneamente,<br />

sia quando vengano provocati e suggeriti con<br />

opportuni artifici. Cosi è che nell'ascoltare i <strong>di</strong>scorsi<br />

spontanei o nell'obbligare il malato a determinate risposte,<br />

noi giungiamo a scoprire, oltre ai delirî, quelle<br />

alterazioni intime del processo mentale, che costituiscono,<br />

ad esempio, le illusioni, leallucinazioni, e amncsie,<br />

gli affetti morbosi, il pessimismo e rottimismo,<br />

l'apatia, Fimpotenza volitiva, le impulsioni, eec. E dal-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!