09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SUGGESTIBÏLITÀE IMPRESSIONABILITÀ. 625<br />

ad<strong>di</strong>mostra malleabile. La suggestibilitH si osserva tanto<br />

nelle idee, quanto nei sentimenti, nei desiderii, nelle tendenze<br />

esiste più o meno pronta m tutti gli in<strong>di</strong>vidui, dacché l'ambiente<br />

sociale contribuisce per larghissima parte a formarci<br />

ed a foggiarci (cfr. § 67), ma risalta particoiarmente nei deboli<br />

ed invali<strong>di</strong> dalla nascita: le loro associazioni psichiche<br />

si lasciano agevolmente compenetrare da elementi eterogenei<br />

che le affievoliscono, le <strong>di</strong>sintegraiio e pur anco le inibiscono.<br />

Ne provengono alcune ben note caratteristiche degli infc-<br />

riori 1.° lo spirito <strong>di</strong> imitazione, che si rivela col seguire<br />

ciecamente le mode, col lasciarsi trasportare da ogni nuova<br />

corrente, coll'accettare, corne cera, Fimpronta <strong>delle</strong> idee altrui<br />

(mimetismo) <strong>2.</strong>° l' attaccamento convenzionale ai mo<strong>di</strong><br />

vecchi <strong>di</strong> pensare e <strong>di</strong> agire, e l'aborrimento del nuovo che<br />

costa sempre uno sforzo (conservatorismo misoneismo per<br />

« legge d'inerzia mentale » del LoMBROSo) 3.° la propensione<br />

a porsi volontariamente sotto la padronanza <strong>di</strong> qualche personalit~<br />

più forte, sia nella condotta riguardante la convivenza<br />

sociale (servilismo, proselitismo), sia anche nella con-<br />

dotta concernente i bisogni sessuali (passivismc, masochismo)<br />

4.° ne proviene, in uitimo, l' eccessiva facilita a subire la<br />

suggestiona ar tificiale (magnetismo animale, ipnotismo, fascinazione)<br />

e ad accogliere senza controllo e senza lotta le affermazioni<br />

altrui (suggestioni in veglia).<br />

i. Un altro particolare caratterizza i degenerati, ed e la<br />

eccessiva, ma fuggevole impressionabiiità. Le loro<br />

passioni insorgono rapidamente, talvolta all'improvYiso, e sono<br />

straor<strong>di</strong>nariamente v ivaci ma oltre al non aver proporxionc<br />

alcuna colle qualità reaii <strong>delle</strong> perscne e <strong>delle</strong> cose, che ne<br />

sono l'obbietto, durano anche pochissimo (veri fuochi <strong>di</strong><br />

paglia~). Talora assumono l'intensité dell'idGa fissa, dell'ossessione,<br />

e si estrinsecano con una specie <strong>di</strong> regolarit~ meccanica,<br />

o stereotipa che puô a prima vista far nascerc 1' idea.<br />

<strong>di</strong> una grande « profon<strong>di</strong>tà. <strong>di</strong> passione, la quale informi<br />

tutta la condotta e la uuinchi, ma che invece é l'eS'etto della<br />

psicastenia costituzionale e della deficiente associazione fra gli<br />

elementi dell' attività. mentale. Piu. <strong>di</strong> spesso, stante il predominio<br />

dell'associaxione <strong>di</strong>. contrasto, i degenerati passano<br />

con somma faciiit.à dalla sunpatia aD'antip~t.ia, daH'amore<br />

MoRSELL! Vù[ il. 4L'

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!