09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SUBDÏRTTIVIïX DELFATTOFStCBICO. 71<br />

attivita vitale che chiamiamo« innervazione Ma queste<br />

<strong>di</strong>verse vie in cui va a scaricarai l'energia paichica<br />

(< ergasia delFAR.NDT), non tutte, nè sempre,<br />

sono per noi accessibili la più esterna, e quin<strong>di</strong> quella<br />

su cui meglio puô esercitarsi la nostra osservazione,<br />

quella anzi che créa le relazioni da oggettoa soggetto<br />

fra gli esseri viventi, è la via deU'apparatomuscolare<br />

cosi dette < volontario Noi lo <strong>di</strong>ciamovolontario,appunto<br />

perché ci appare in una <strong>di</strong>pendenzapiù <strong>di</strong>retta<br />

col fenomenopsichico,e perchè ogni cangiamento nel<br />

suolavoro meccanicosi interpreta comeun effettoreattivo<br />

della stimolazionedei centri nervosi superiori ma<br />

in realtà, solo una minima parte dei movimenti,che ve<strong>di</strong>amoavvenire<br />

nei muscoli,è da considerarsi « volontaria<br />

vale a <strong>di</strong>re in imme<strong>di</strong>ata<strong>di</strong>pendenza dagli stati<br />

inibitorii<strong>di</strong> coscienza(corticale): la più gran parte ne è<br />

« involontaria o « incoseiente» o reûessa (spinalee<br />

gangliare).Ad ogni modo,corneriteniamo dotato <strong>di</strong> una<br />

coscienzacoa~ïmiloalla nostra quell'essereanimale od<br />

umanonel quale ve<strong>di</strong>amoavvenire determinatereazioni<br />

motoriecontro determinati stimoli,cosi <strong>di</strong> fronte ad un<br />

alienatonoi non posse<strong>di</strong>amoaltro criterio per <strong>di</strong>agnosticare<br />

uno« stato <strong>di</strong> pazzia» se non le manifestazioni<br />

coscientiod incoscienti,volontarieo rotlesse,dell'attività<br />

motoria.La sola <strong>di</strong>nërenza fra l'uomo sano <strong>di</strong> mente e<br />

l'alienato,che noi possiamopercepire,risiede in ciô che<br />

le reazionidel secondoagli stimolisono,tutte o in parte,<br />

piùo meno <strong>di</strong>verseda quelle del primo,e che in lui talune<strong>di</strong><br />

queste reazionisi rendonopiù accessibili,mentre<br />

altre perdono l'accessibilita ai nostri sensi.<br />

n fattopsichico,il fatto<strong>di</strong>coscienza,<br />

è sostanzialmentes ub<br />

biettivo e quando<strong>di</strong>co

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!