09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L'AS!NTATTISMO (ACATAFASIA). 403<br />

cgli ha potuto raggiungere in seno alla ~miglia o nella scuola:<br />

e questo già <strong>di</strong>cemmo. E chiaro che negli i<strong>di</strong>oti, imbeciHi, cretini,<br />

fatui e deficienti non si avrà sempre collegamento togolare<br />

dei membri della frase né fonnazione corretta dclle<br />

parole intlessive. Il frenastenico non sa le forme grammaticali,<br />

perché non ha potuto impararle, o le lia subito <strong>di</strong>menticate:<br />

egli impiega. volontieri il soggetto indeterininato, il verbo all'mnnito,<br />

il participio passato senza l'ausiliario preferisce le<br />

flessionideboli ignora o scambia Fat'dcolo, la congiunzione, la<br />

preposizione, il pronome al posto dei pronomi metter~. i nomi<br />

proprî, oppure anco i nomi generici talvolta gli aggettivi son<br />

collocati subito dopo il soggetto il senso <strong>delle</strong> frasi é can-<br />

giato secondo il modo con cui si collocano le parole, o secondo<br />

l'intonazione, la smorna o il gesto cbe le accompagnano. Tutto<br />

ciô è infantilità del linguaggio (PREYER), e rispecchia le antichissime<br />

fasi évolutive <strong>delle</strong> lingue a fiessione.<br />

a) L'asintattismo acquisito morboso, la vera aca-<br />

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!