09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SSQNI DB8UNTI DAL VESTIARM. 181<br />

1. In molti pazzi il <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ne della mente si rivela<br />

nel <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ne e nella sporcizia degli abiti:essi,<br />

in fatti, fino dalle prime fasi della malattia trascurano<br />

le norme più comuni della moda, délia convenienza e<br />

della pulitezza, <strong>di</strong>rigono contro le <strong>di</strong>verse parti del ve-<br />

stiario i loro impulsi <strong>di</strong>struttivi, si presentano laceri,<br />

su<strong>di</strong>ci, malamente ricoperti e riparati. Quando una psiconeurosi<br />

semplice accenna a farsi più grave, o quando<br />

una forma acuta minaccia <strong>di</strong> rendersi cronica e <strong>di</strong> tras-<br />

formarai in demenza; l' alienista sa trarre il più dalle<br />

volte un prognostico funesto dalla trascuratezza con cui<br />

il malato si veste e si abbiglia, e dalla per<strong>di</strong>ta <strong>delle</strong><br />

abitu<strong>di</strong>ni civili <strong>di</strong> nettezza.<br />

Ciascuna forma <strong>di</strong> pazzia sembra avere caratteristiche partifolan<br />

anche in questo lato estrinseco e superficiale della<br />

cundotta.<br />

a) Il d isor<strong>di</strong>ne del vestiario è tipico, quasi patognomo<br />

uico, neUa mania con furore gli abiti del maniaco souo gualciti,<br />

stazzonati, pieni <strong>di</strong> strappi, spesso a sbrindeUi, cogli ci li<br />

filacciosi coi soppanui strappati, con lunghe macchie <strong>di</strong><br />

untume, senza bottoni, talvolta senza manichc e pistagne il<br />

panciotto e la camicia tenuti aperti lascianu vedere il petto<br />

le vesti <strong>di</strong>aciate Têsgoso trascisate sut pavimento, ed hanno<br />

ie falde inzuppate <strong>di</strong> sporcizia; i capelli arruffati, lor<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

pojvere, spesso anche bagnati con ogni sorta <strong>di</strong> liqui<strong>di</strong> ci<br />

in<strong>di</strong>cano che da lungo tempo non furono ravviati da nessun<br />

pettine (ve<strong>di</strong> Tav. la). Nella melanconia, più del vero <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ne,<br />

prevale invece la trascuratezza dei dettagli <strong>di</strong> eleganza e <strong>di</strong> pulitezza<br />

in causa del suo stato <strong>di</strong> cordoglio e <strong>di</strong> ipobulia, il malato<br />

<strong>di</strong>venuto in<strong>di</strong>fferente a ciô che costituiva prima una <strong>delle</strong><br />

sue cure quoti<strong>di</strong>ane: molti melancolici, invitati ad abbigliarsi e<br />

a ripulirsi, <strong>di</strong>cono che « non ne sono più degni II lipemaniacu<br />

attonito e lo stupido, le cui parti del corpo sono immobili e<br />

rigide, e che non sono più capaci <strong>di</strong> movimenti intenzionati<br />

e coor<strong>di</strong>nati, devono essere spogliati e rivestiti dai parenti e<br />

'Jagti infermieri: essi si preseutano per ciô con le vesti matumente<br />

adese alla persona colle maniche appena iufilate e

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!