09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

BSTRHIORE DEL PA2ZO. Ï77<br />

muscolare, Fesaurimento dei poteri vitali, la decadenza pro-<br />

gressiva, piu o meno rapida o lenta, dell'intero organismo.<br />

Ond'é che 11ve<strong>di</strong>amo sempre in positure <strong>di</strong> riposo, <strong>di</strong> abb~ndono<br />

e pernno <strong>di</strong> accasciamento, nella impossibilité <strong>di</strong><br />

mantenersi in stazione eretta, e quin<strong>di</strong> costretti al decubito<br />

in letto od alla posizione seduta, con la fisonomia esprimente<br />

la sofferenza fisica (oitre a quanto vi si rispecchia dalla psiche<br />

alterata o inerte o in via <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssoluzione), con la mimica ridotta<br />

a movimenti automatici o a semplici reazioni dopo forti<br />

stimoli, con una scarsissima, e per ultimo perfin mancante<br />

npontanei~ <strong>di</strong> manifestazioni volitive d'ogni specie. Se poi si<br />

aggiungono gli eifetti che <strong>di</strong>pendono dal turbamento <strong>delle</strong> funzioni<br />

<strong>di</strong> sensibilità e <strong>di</strong> movimento per lesione degli apparecchi<br />

nervosi e del sistema muscolare, si comprenderà corne taluni<br />

pazzi debbano o~ircisi, anche al primo esame,uon<strong>di</strong>ssimiU<br />

obbiettivamente da un malato od infermo comune.<br />

Ma nella maggioranza dei casi, trattandosi <strong>di</strong> forme nelle<br />

qua.!i mancano i <strong>di</strong>sturbi organici, 1' esteriore deU' alienato<br />

non in<strong>di</strong>ca alcun malessere Usico: anzi, talune volte, l'altera-<br />

zionedella personalità psichica ~i si rivela, nella sua maggiore<br />

schiettezza, accompagn~ta dalla normalità più completa della<br />

vita vegetativa, e perfino da un'euforia eccezionale che influisce<br />

<strong>di</strong>rettamente sul tono sentimentale, sul contenuto <strong>delle</strong> idee<br />

deliranti (<strong>di</strong> ricchezza, <strong>di</strong> potenza, <strong>di</strong> forza), e per conseguenza<br />

anche sulle mani~estazioui espressivo degli stati interiori. Sono<br />

questi gli in<strong>di</strong>vidui che compongono la parte poco fluttuante<br />

della popolazione alienata <strong>di</strong> cui si ingombrano i Manicomî<br />

u le Case <strong>di</strong> salute; e sono questi i pazzi che possono vivere<br />

a lungo in seno alle famiglie ed alla società, o negli Asili,<br />

dando opéra a lavori <strong>di</strong>versi, vacando più o meno correttamente<br />

a qualche unicio, presentandosi sostanzialmente <strong>di</strong>versi<br />

dai veri e propri malati <strong>di</strong> cui si occupa la Me<strong>di</strong>cina. Egli è<br />

che la Psichiatria abbraccia forme le più <strong>di</strong>tferenti, che dai<br />

'onfini délia salute fisica e psichica giuûgono sino ai limiti<br />

della estrema degradazione organica c mentale donde la vat'ieta<br />

énorme~ indennibile ed indescrivibile degli aspetti ca-<br />

ratteristici assunti dal pazzo.<br />

MORSHLU <strong>Vol</strong>. II. 12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!