09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1!4<br />

ESAME FSICOLOGICO.<br />

A) Alla prima <strong>di</strong>manda si risponde faeilmente:<br />

l' interrogatorio, coadj uvato com'è dalla <strong>di</strong>retta<br />

osservazione del malato, ô il più im-<br />

portante esicuro processo d'esame psichico.<br />

Un alienista provetto puô in pochi minuti <strong>di</strong> colloquio<br />

riconoscere e giu<strong>di</strong>care le con<strong>di</strong>zioni <strong>mentali</strong> del pazzo,<br />

poichè il linguaggio parlato, con !a mimica reûessa che<br />

lo accompagna e con l'atteggiamento generale che il<br />

corpo assume durante l'esercizio deila parola, costituisce<br />

per una lunghissima trasmissione ere<strong>di</strong>taria nella specie<br />

la manifestazione obbiettiva pifi spontanea e completa<br />

degli stati <strong>di</strong> coscienza. Vi sono, è vero, dei pa~zi che<br />

rimangono silenziosi durante tutta la visita dell'alie-<br />

nista, e dai quali non è possibile ottenere alcuna parola;<br />

ma anche questo contegno négative ha, corne vedremo,<br />

ils'ïo significato clinico, e l'osservatore puô in breve<br />

giu<strong>di</strong>care <strong>di</strong> che natura sia e da quale causa <strong>di</strong>penda<br />

il mutismo dell'alienato.<br />

Nella pratica forense avviene non <strong>di</strong> rado che il me<strong>di</strong>co sia<br />

chiamato a funxionare da perito in un processo, del quale gli<br />

é ignoto tutto il periodo dell'istruttona: in tal caso lo si fa<br />

assistere ai <strong>di</strong>battimsnti, cioè all'ulterrog'utorio deira.ccusa~o e<br />

dei testimonî. Co&lil suo cômpito vieu ridotto ad una parte<br />

quasi del tutto passiva, salvo che il « potere <strong>di</strong>~crexionale de!<br />

Magistrato non gli concéda un breve esarne clinico deU'accusato<br />

fra una u<strong>di</strong>enza e l'altra. E questo un <strong>di</strong>fetto gravissimo<br />

délia Procedura penale (italiana), che sarebbe tempo <strong>di</strong><br />

togliere o almeno <strong>di</strong> attenuat'c, sostituendjvi, corne usa in altrii<br />

paesi civili, una perixia regolare d'un Giuiï tecnico durante<br />

il periodo d'istruttoria~ quando il dubbio sull'integrita mentale<br />

dell'imputato si an'acei fin dai primi passi alla magistratura<br />

inquirente oppure or<strong>di</strong>nando il rinvio del processo e lo stu<strong>di</strong>o<br />

peritale dell'accusato in luogo adatto <strong>di</strong> custo<strong>di</strong>a, quando cotesto<br />

dubbio insorga durante i <strong>di</strong>battimeuti. Ad ogni modo io<br />

non voglio in questo M~Mtt~ <strong>di</strong>scorrere troppo a lungo dei<br />

rapporti teoretici e pratici fra Psichiatria e Giurisprudenza,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!