09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

276<br />

ESAMEPSICOLOGICO<br />

nuto: la prima consiste in un movimento pin o meno<br />

complesso (gesto), o in un effetto concomitante al movimento<br />

(suono vocale), o anche in una traccia residua <strong>di</strong><br />

un movimento (scritto, figura, plastica) il seconde si<br />

riferisce, ora a!!e con<strong>di</strong>zioni psichiche della personalità<br />

anomala od ammalata (emotività, sentimenti, memoria,<br />

coscienza, volonta), ora ai suoi rapporti subbiettivi <strong>di</strong><br />

rappresentazione con la realtà esterna, con l'ambiente<br />

n~ico-cosmico e sociale (ideazione, giu<strong>di</strong>zio, raziocinio,<br />

intelligenza propriamente detta). Per sè il segno non<br />

ha, dunque, valore espressivo; io ha solo in quanto esso<br />

risponde a stati interiori, <strong>di</strong> cui noi po-~sianiofjettiva*<br />

mente giu<strong>di</strong>care la natura, rintensità, Io svoigimen~o,<br />

le associazioni e trasformazioni: è, insomma, un valore<br />

puramente simbolico. Questa considerazione ci dà il<br />

<strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> riunire sotto la generica denominazione <strong>di</strong><br />

asimbolie (F~KK&LNBURc), o, megtio, <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssimbolie,<br />

tutto le svariatissime anomalie e lesioni della mimica<br />

intenzionale, della fonazione semplice della loquela<br />

o fonazione articolata, della scrittura ed altre specie<br />

consimili <strong>di</strong> raffigurazione significativa.<br />

Questomodo <strong>di</strong> intendere il ling'uaggiodegli aUenati, ol.<br />

tre ad essorein accordecon quanto fu detto precedentemente<br />

intorno ali'egpressione(§ 74 e segg'.), <strong>di</strong>mostrache noi. consideriatnosimbolico<br />

rispetto alla vit a mentaleogni<br />

movimento espressivo che posseg'g'ale duecaratteristiche sta.<br />

guenti 1.° correlazionecostante con un dato fenomeno psichico,<br />

soprattutto rappt'esentativoo inteUettua.Ie;<strong>2.</strong>° cornunicaxionede!<br />

segno agli in<strong>di</strong>viduiconviventi,e sua comprensioneda<br />

parte <strong>di</strong> questi, secondole regoleacquistateda-U'esperienza<br />

in<strong>di</strong>vidualenella vita collettiva dell'aggregato. Ciôvuo!<br />

<strong>di</strong>re chela parola articolata, o ~o~M~ e il linguaggio per<br />

eccellenza,massimenellaspecieumana,doveessaha raggiuuto<br />

un-) sviluppostraor<strong>di</strong>nario, conformea quelle pure granchssiiao<br />

<strong>delle</strong> sue facolta intellettuali. Non pertanto, sotto il rispetto<br />

del valore signincativo degli stati psichici, anche la

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!