09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

~RÏTTORA E PERSONAMTÀ. 501<br />

circoscritta. Ond' è che l' esame clinico del linguaggio<br />

grauco-ramgurativo si basa sulle regole seguenti: 1.° conoscenza<br />

dei valore generale degli scritti ed elaborati<br />

artistici corne manifestazioni della personalità; <strong>2.</strong>° co-<br />

noscenza <strong>di</strong> tutte le con<strong>di</strong>zioni che possono mo<strong>di</strong>ficarli<br />

nello stato normale; 3.° confronto dei prodotti eseguiti<br />

sotto l'influenza della malattia mentale con quelli pertinenti<br />

ad epoche anteriori; 4.° raccolta d'un numero<br />

suiEciente <strong>di</strong> documenti, e selezione giu<strong>di</strong>ziosa <strong>di</strong> quelli<br />

veramente utili allo scopo <strong>di</strong>agnostico.<br />

a) Il valore degli scritti comerivelazione della persona.lita<br />

e del carattere in<strong>di</strong>viduale forma l'oggetto<br />

<strong>di</strong> una dottrina particolare, la~ra;/bJo~ta!, chedopo aver attraversata<br />

una lunga fase empirica (BAi.Doda Carpi nel 1662,<br />

DEMELLE,LAVATER, S'rRLVE, SAINTtX, HOCQUART,HE~ZE,<br />

FLANDRtN,MiCHo~ .), si è solo negli ulunu anni liberata<br />

da tutto ciô che vi aveva introdotto <strong>di</strong> straforo la falsa psicologia<br />

dei pseuLdo-misdci sotto i nomi espressivi <strong>di</strong> « chirogrammatomanzia<br />

o <strong>di</strong> « chirografognornonia (es. DESBA-<br />

ROLLES,BiLANUE, DE FRO~TIGXAN,Mo~D, PhYTOFF, ) Solo<br />

in ta! modo essa ha saputo acquistare indole vieppiù scientifica<br />

(CRÉPIEUX-jAMIN, SiTTL, BERUN, JAEGER, CH. RiCHET,<br />

HÈRICOURT,MANTEGAZZA, DESCHAMPS.). Il principio fondamentale,<br />

che costituisce il suo punto <strong>di</strong> partenza, è giustissimo.<br />

L'attività psichica si fa estrinseca con tre mezzi preci-<br />

pui il gesto, la parola, la scrittura; il gesto précède, quin<strong>di</strong><br />

accompagna e rinforza la parola la scrittura, questo « getto<br />

materializzato dal pensiero » (DELESTRE), li tissa ambedue<br />

e perô ciascun in<strong>di</strong>viduo avendo la sua maniera propria <strong>di</strong><br />

pensare, ha pure una maniera propria <strong>di</strong> gestire, <strong>di</strong> parlare<br />

e <strong>di</strong> scrivere. L~ grafologia intesa a si fatto modo altro<br />

non é se non un proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> psicologia ejettiva.<br />

Quasi per istinto noi siamo tratti a giu<strong>di</strong>care del temperamento,<br />

del carattere, dello stato intellettuale e morale d'una<br />

persona amica o sconosciuta dalle apparenze particolari dei<br />

suoi scritti; e istintivamente, pure, mo<strong>di</strong>uchiamo la forma del<br />

nostro grafismo in<strong>di</strong>viduale, quando cerchiamo immedesimarci

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!