09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LE ALTERAZMNI DPLLA VOCE. 299<br />

tivo ed assoluto, <strong>di</strong> pervertimento, che già altre volte<br />

abbiamotrovato nei fatti espressivi. L'eccessiva fonazicne<br />

(:p~/bWtï) è caratteristica dei sentimenti forti,<br />

<strong>delle</strong> emozioni violente, della ideazione rapida e facile,<br />

dell' automatismoimperante, <strong>delle</strong> reazioni energiche,<br />

nonraramente impulsive, al dolore ed al piacere. Quella<br />

deûciente, che pub andare sino alla completa cessazione<br />

dei suoni vocali (~/OMïa), è per !o più in<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> sentimenti<br />

concentrativ~ <strong>di</strong> emozioni piuttosto scolorite o<br />

profondamente tristi, <strong>di</strong> ideazione poco vivace lenta o<br />

vacua, <strong>di</strong> reazione stentata o inibita, <strong>di</strong> <strong>di</strong>minuzione<br />

deU'attività cosciente. La fonazione pervertita, che pur<br />

avendo corrispondenza con ben definiti stati seuti<strong>mentali</strong><br />

e rappresentativi, si manifesta con suoni talvolta<br />

nuovi per l' in<strong>di</strong>viduo,bizzarri per lasuarazzae anco<br />

antiumani (parafonia), è prr-pria <strong>delle</strong> con<strong>di</strong>zioni morbose<br />

più gravi della mente, degli intensi stati irritativi<br />

dei ceotri nervosi fonici (gangli della base e corteccia),<br />

e <strong>delle</strong> incomplete evoluzioni della personalità. Si intende<br />

che a queste alterazioni <strong>di</strong> origine psicopatologicadobbiamo<br />

aggiungere i <strong>di</strong>sturbi fisici della fonazione<br />

(<strong>di</strong>sfonie propriamente dette), i quali <strong>di</strong>pendono da lesione<br />

organica dei centri dei linguaggio e <strong>delle</strong> loro<br />

vie<strong>di</strong> associazione e trasmissione motoria, coma si vede<br />

nelle psicopatie paralitiche.<br />

a) La voce soggiace nella pazzia, prima <strong>di</strong> tutto, a cang'iamenti<br />

~K~~t~tU! e, secondo, a cangiamenti pualitativi.<br />

K. Il uo~M~gdella voce, l'iutetisità. fonica della loquela,<br />

nelleccn<strong>di</strong>zioni psichiche normali, è or<strong>di</strong>nar~amente in rapporte<br />

con quella <strong>delle</strong> emo~bni: l'emoti~ita. eccessiva e i sentimentiforti<br />

la accrescono, quella inSacchita e i sentimenti debo!ila<br />

dnninuiscono. Nelle con<strong>di</strong>zioni psicopatiche questo paral~eUsmofra<br />

emotivita. e fonazione non è più costante stati<br />

emotivimolto vivaci possono essere espressi pïa~tSStmoe pmno<br />

(inelanconici,paranoici), laddove anche, quando esista <strong>di</strong>ssolu-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!