09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

S70<br />

&SàMEteiCOt.MMCO.<br />

verbale. II malato ode e formula intern&me~te parois<br />

e frasi più o meno composte, che per lo più assomono<br />

nu carattere incoercibile e si impongono alla sua co-<br />

scienza, <strong>di</strong>sintegrando l'esercizio regolare del pensiero.<br />

Ma l'eccitazione puô riguardare, invece, l'elemento<br />

verbomotorio, cioè l'articolazione interna della parûla;<br />

e come succede quando esiste la già accennata esagerazione<br />

tM toto del linguaggio interiore, qui pure av-<br />

terrà la violenta trasformazione <strong>delle</strong> singole rappresentazioni<br />

verbali in moti effettivi <strong>di</strong> articolazione e<br />

pronunzia: vi sarà, cioè, un impulse verbale.<br />

Stanto le cose già dette, è chiaro che la <strong>di</strong>stmzione fra<br />

allucinazioni ed impulsi verbali è puramente scolastica: è sem''<br />

pTe lo stesso fenomeno che assume una minore o maggiore<br />

intensità (TAMBURtNi). Essendovi connessione intima fra i<br />

quattro elementi sensoriali del linguaggio, ed ogni imagine<br />

motrice contenendo già in sè un movimento iniziale, il passaggio<br />

dal fenomenorappresentativo puro al meccanico esterno<br />

avviene gradatamente cosi: 1.0 intensificazione del linguaggiointeriore<br />

in toto (e ndof a s i a vesa-nica); <strong>2.</strong> in*<br />

tensificazionedélie imagini acustiche e visive, senza corrispon*<br />

dente partecipazione dei centri cinestetici coor<strong>di</strong>natori dei movimenti<br />

(allucinazioni 'verbali sensoriali, o « psichiche<br />

» <strong>di</strong> BAILLARGER); 3.° esagerazione <strong>delle</strong> stesse<br />

imagini sensoriali con <strong>di</strong>ffusione dello stimolo ai centri verbomotorî,<br />

ma con articolazione puramente interna del linguaggio<br />

allucin. verb. cinestetiche semplici, o psicomotrici)<br />

4.° irritazione più profonda, oppure anche solamente<br />

localizzata agli stessi centri psicomotorî, e quin<strong>di</strong> con<br />

incipiente moto articolatorio degli organi esterni, senza perô<br />

pronuncia <strong>delle</strong> parole (allucin. verb. mot ri ci complète);<br />

5." nei casi più intensi, scarica délia stimola-'<br />

zione centrale per le vie <strong>di</strong> conduzionefino agli apparati fonetici,<br />

e con ciô articolazione completa e pronunzia <strong>di</strong>stinta<br />

<strong>delle</strong> parole (impulsioni verbali, ossia < impulsi della<br />

/MM~tOM~JtM~M~~to secondo M. SiMON).<br />

Lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> questi euriosi fenomeni, già scoperti da B~iL-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!