09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

60<br />

ESAMEPSICOLOOICO.<br />

una soluz!one sod<strong>di</strong>sfacente in teoria, provoca pure <strong>di</strong>fûcoltà<br />

e <strong>di</strong>ssensi nella praxis della Psichiatria. Invero,<br />

le deviazioni ed alterazioni della personalità, che formano<br />

il nostro oggetto, non si presentano sempre come stati<br />

perfettamente opposti alla con<strong>di</strong>zione psichica normale;<br />

poichè, a quel modo che per rispetto agli altri apparecchi<br />

ed alle attre funzioni dell' organismo la fisiologia<br />

passa insensibilmente nella patologia, cosi pare non<br />

v'è separazione netta e précisa fra la norma-<br />

lità completa della mente e la verae propria<br />

psicopatia. Che anzi nella sfera mentaleil passaggio<br />

dalla con<strong>di</strong>zione fisiologica alla patologica è molto più<br />

lento e graduato,che nonsia nella sfera organica; per<br />

cui accade assai <strong>di</strong> sovente che la sottile analisi condotta<br />

dall'alienista sui <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ni elementari della psiche, dovendo<br />

concludere aU' esistenza d'una zona indecisa fra<br />

ragione e pazzia, sollevi i dubbi e anche i sarcasmi dei<br />

profani, specialmente nei rapporti della Psichiatria colla<br />

giurisprudenza.<br />

Il problemadéliadelunitazionedellapazzia,in rapporto agli<br />

altri stati della mente, è fra i più ardui e <strong>di</strong>iîlcili<strong>di</strong> tutta la<br />

psicologia, e ai comprendecome io appenadebba accennarlo<br />

in questo libre <strong>di</strong> scopopratico e non possa <strong>di</strong>scaterlo nei<br />

suoimoltepliciaspetti. Questa<strong>di</strong>scussionefu fatta da MoREL,<br />

da MoREAU(de TouBS),da MAUDSLEY, da DESPiNE,dai nostri<br />

LoMBROSO, TEBALDI e DESARLO(veggasi<strong>di</strong> quest'ultimo<br />

un bell'articolonellamia « Riv. <strong>di</strong> Fil. scient. », VIII, 1890),<br />

e da moltissimi altri alienisti e psicologi <strong>di</strong> valore. Per rispetto<br />

ai limiti chemalamenteseparanoil dominiodellaPsichiatria<br />

da quello della neuropatologia, in altre parole gli<br />

stati <strong>di</strong> vera e propria « vesania» dalle altre con<strong>di</strong>zionipatologicheaffini<br />

del sistemanervoso, e da quei perturbamenti<br />

<strong>delle</strong> funzioni cerebrali che si svolgono nelle comuni <strong>malattie</strong>,<br />

ho già <strong>di</strong>scorso in altri luoghi del ~

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!