09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PSICHIATRIA. E NEUROPATOLO:<br />

consorelle deUa Me<strong>di</strong>cina, e particolarmente dalla N"u-<br />

ropatologia, colla quale alcuni vorrebbero fonderla.<br />

Certo, se si considera che le deviazioni <strong>mentali</strong> sono<br />

causate dalle anomalie e dalle lesioni dei centri nervosi<br />

produttori delta attività psichiche, una linea <strong>di</strong> separazione<br />

fra Neuropatologia e Psichiatria non puô essere<br />

nettamente stabilita; ma, ciô malgrado, noi sosteniamo<br />

che sebbene questa abbia con quella un campo comune<br />

<strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o ed una strettissima affinità, e sebbene l'una<br />

sia su§si<strong>di</strong>o e complemento in<strong>di</strong>spensabile dell'aitra, deve<br />

la Psichiatria conservare la sua in<strong>di</strong>pendenza, e quin<strong>di</strong><br />

la sua in<strong>di</strong>vidualità scientifica.<br />

Nessuna. branca della scienza è circoscritta, e da ciascuna<br />

<strong>di</strong> esse si passa alle contermine per una gradazione insensibile,<br />

per una specie d'intreccio spesso inestrica.bile.<br />

La indeterminatezza del campo psichiatrica per riguardo<br />

al neurologico, ed anche al me<strong>di</strong>co in genere, è provata dai<br />

nutnerosi ed intimi rapporti che le <strong>malattie</strong> <strong>mentali</strong> hanno<br />

con le <strong>malattie</strong> nervose, e perfino con le <strong>malattie</strong> comuni, piH<br />

specialmente dal punto <strong>di</strong> vista della patogenesi. 11 carattere<br />

<strong>delle</strong> funzioni psichiche, che non risiedono in parti o zone<br />

precise dei centri nervosi, e d' altra parte la natura chiaramente<br />

organica pazzia, fanno si che alcune forme <strong>di</strong><br />

<strong>malattie</strong> <strong>mentali</strong> si complicano con <strong>di</strong>sturbi della comune in-<br />

nervazione, cioô della sensibilità (anestesie iperestesie, parestesie),<br />

délia ~o~ï~ (paralisi, crampi, tremiti, spasmi), dcl<br />

tro~Mto (aplasie, paraplasie), <strong>di</strong> più, corne vedemmo nel volume<br />

L", con <strong>di</strong>sturbi <strong>delle</strong> funzioni organiche (nutrizione,<br />

termogenesi, ecc). D'altra parte, per ragioni <strong>di</strong> contiguiLa<br />

anatomica e <strong>di</strong> solidarietà fisiologica, un gran numero <strong>di</strong> affezioni<br />

del sistema nervoso e <strong>di</strong> <strong>malattie</strong> comuni sono accompagnate<br />

da <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ni <strong>mentali</strong> e questi presentano allora çaratteri<br />

abbastanza analoghi a quelli provocati dal processo<br />

morboso tipico della pazzia. Donde consegue cbe non esiste<br />

una linea netta e decisa fra neurosi e psicosi, fra neuropatie<br />

e psicopatie.<br />

1) n

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!