09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TERMINÔÏ~IA ~SICOLOGÏCA. $~<br />

gmiento dell'opera non mi avverra <strong>di</strong> riuscire oscuro a quui<br />

lettori cui essa è destinata, poiche mi propongo <strong>di</strong> ben <strong>di</strong>lucidare<br />

e <strong>di</strong> bene stabilire il significato <strong>di</strong> ciascun termine<br />

speciale che do~rô adoperare.<br />

Vi è, infatti, molta incertezza e varietà nei linguaggio psicologico<br />

usato nelle <strong>di</strong>verse scuole. Dapprima si accettavano,<br />

senza <strong>di</strong>scuterle le denominazioni e deûnizioni <strong>delle</strong> « facoltà<br />

delF anima ammesso dalla psicologia ortodossa ed accademica<br />

puramente basata sul metodo introspettivo, in altre<br />

parole dalla filosofia e convien confessare che anche oggi<br />

per quanti progressi abbiano compiuto lo stu<strong>di</strong>o positivo dei<br />

fenomeni <strong>di</strong> coscienza e quelle clinico degli alienati, noi portiamo<br />

sempre con noi il fardello per <strong>di</strong>r cosi, ere<strong>di</strong>tario<br />

dei preconcetti e dei criterî metafisici d'un tetnpo passato.<br />

Cosi negli scritti e nei manuali psichiatrici ricorrono tuttora<br />

alcuni vocaboli il cui senso venne ra<strong>di</strong>calmente mo<strong>di</strong>ncan-<br />

dosi, o che hanno anzi perduto quasi del tutto il loro significato<br />

primitivo; e vi ricorrono spesso senza che <strong>di</strong> tale can-<br />

giamento gli autori si <strong>di</strong>mostrino consapevoli. Taie ad esempio<br />

sarebbe la famosa <strong>di</strong>stinzione deile « facolta » in InteHettuali,<br />

morali e volitive, e quella, che una volta era giu<strong>di</strong>cata assoluta,<br />

fra « l'istinto », il « sentimento » e la « intelltgenza tali i<br />

termini psicologici <strong>di</strong> « intuixione », « <strong>di</strong> memoria », <strong>di</strong> « immagina.zione<br />

~) <strong>di</strong> « glu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> raziocinio <strong>di</strong> « astrazione<br />

», <strong>di</strong> « ragione », <strong>di</strong> « volontà », <strong>di</strong> « coscienza », <strong>di</strong><br />

« idea deU'Tb <strong>di</strong> « libero arbitrio » o

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!