09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ABERRAZIONEE MORBOSITÀDEGU IMPULSI. 643<br />

dominato dall'idea <strong>di</strong> co!pcvolezza, è spinto a strapparsi o<br />

feru'si i testicoli per compiere il suici<strong>di</strong>o; o quando, dominato<br />

daU'idea <strong>di</strong> rovina e miseria, uccide i pruprii figh per Ube-<br />

rarli dut possibili stenti della vita).<br />

c) L'aberr~zione delte tendenze impulsive deriva sempre<br />

da ciô che esse sono ora in contrasto con le con<strong>di</strong>zioni psichiche<br />

normali dell'in<strong>di</strong>viduo e cui suoi bisogni, ora, in opposizione<br />

alle idee ed agli interessi del!aggrega,to. Nell'im-<br />

mensa maggioranza dei casi la finalità degli impulsi è, adunque,<br />

abnorme; ma nella scala deli'abnormita puô andare da un<br />

semplice ed inoffensivo rnovimento o gestu bizzarru in forma.<br />

<strong>di</strong> ticchio mimico, sino aU'axionc piu compiicata, violenta e<br />

terribile. Per l'or<strong>di</strong>nario, quanto piu una. tendenza impulsiva<br />

ha contenuto antisociale ed antiumano (atti teremorûci)~ tanto<br />

piu acquista forza e incoercibUit~.<br />

Lasciando ora da parte i movimenti automatici paramimici<br />

e gli impulsi del linguaggiu interiore, <strong>di</strong> cui fu già parlato<br />

(cfr. p. 265 e p. 380), noi possiamo due che le impulsioni<br />

dell'alienato sono generalmente coutrassegnate per la lot'o stravaganza,<br />

incongruenxa, dannosità ed imrnoralita. Talvolta<br />

sono soltanto atu ros~ï e ~rï'uM~ (es. mancare <strong>di</strong> rispetto<br />

alle persone, ~putacchiare per ogiti verso, padare ad altissima<br />

voce, prender il cibo con le mani, ecc.); ora atti r:~tco~'e<br />

~M~o~~c~ (p. es. fare versacci, sporgere la lingua, ammiccar<br />

l'occhio, gesticolare corne per sot.ti.ntCMma in realtà senza<br />

alcun senso, sbeUicarsi dalle risa senza motivo apparente,<br />

imitare il canto dcl gallo, parlare alla propt'ia imagine ritlessa<br />

nello specchiu .) ora at.ti s

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!