09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ESAME DEI MOVIMENTI ESPRESSIVI. 241<br />

7.0 Tipo <strong>di</strong> seMe~MM~a. La pazzia, che tronca. tante<br />

voltela parabola biologica<strong>di</strong> una famiglia e <strong>di</strong> una stirpe,<br />

mostrala sua azionedeteriorantesulla energia fisicanell'in<strong>di</strong>-<br />

~'1C1L10. viduo.ora ol'a aCCOrClando accorciandoII11cicio C1c10 d.iia dalla ~éi~, sua 'si.°-.tenz`~ esistenza, ora afÎr~taSret- tando l' evoluzionesenile delForganisme (cfr. <strong>Vol</strong>. 1, § 32,<br />

pag.108).Cosïci spieghiamo la senilitàprecocedellafisonomia<br />

<strong>di</strong>mollialienati, in ispecialmododei melancolici, dei dementi,<br />

deiparalitici(lineamentirientranti, tratti cadenti, rughe profondee<br />

numerose, floscezza<strong>delle</strong>palpebre e <strong>delle</strong>labbra, caniziee<br />

caMzle, ecc.). –In questo tipo senilele espressioni<br />

ri<strong>di</strong>ventanopovereo pocoefficaci,pel ridursi dellapersonalità<br />

nei suoi elementi primor<strong>di</strong>ali o pel suo <strong>di</strong>ssolversitotale: o<br />

vi è apatia sentimentaleed inerzia assoluta mentale, oppure<br />

preTaIgono i sentimenti concentrativie passivi,quali la rassegnazione,l'avvilimento,l'ostinazione,<br />

la noia, il rammarico,<br />

la delusione,la sfiducia,il te<strong>di</strong>o, il sensodell' impotenzamaterialee<br />

morale, la perplessità, la paura. egoistica, la <strong>di</strong>saffezione,ecc.<br />

b) Riguardoai movimenti espressivi propriamentedetti,<br />

si esaminano nella fisonomia del pazzo quelli<br />

~OM~M~o quelli provocati. primi ci mostrano gli effetti<br />

permanenti e transitori indotti nelle parti molli del viso<br />

dallo stato psichico abituale del malato e dalle rappre.<br />

sentazioni ed emozioni, che la psicopatia fa insorgere<br />

spontaneamente davanti alla <strong>di</strong> lui coscienza (percezioni<br />

erronee allucinazioni sentimenti ed affetti morbosi,<br />

idee fisse idée deUranti) i secon<strong>di</strong> ci permettono <strong>di</strong><br />

giu<strong>di</strong>care sperimentalmente le con<strong>di</strong>zioni della pereettività,<br />

dell'emotività, dell'associazione ideativa, e neUo<br />

stesso tempo ci pongono in grade <strong>di</strong> analizzare il giuoco<br />

isolato o combinato dei muscoli.<br />

Mentre si esamina la faccia con la massima attenzione,si<br />

ha pure l'opportunità <strong>di</strong> osservare gli altri organi<br />

mimici, giacchè ogni atteggiamento e movenza particolare<br />

dei muscoli fisionomici si associa <strong>di</strong> regola con<br />

contrazioni e attitu<strong>di</strong>ni corrispondenti in altri gruppi<br />

MoMsuj. VoL II. 16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!