09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

102w BSAMB PSICOLOGïCO.<br />

ascoltatore e raccoglitore <strong>delle</strong> parole e frasi spontanea<br />

mente proSerite dal pazzo (metodo « stenografico » gia<br />

in<strong>di</strong>cato), ma conviene che usi ogniartificio, consigliato<br />

dalle particolari con<strong>di</strong>zioni dell'interrogando, per eccitare<br />

costui alla estrinsecazione completa deUe proprie<br />

idee e dei proprî sentimenti.<br />

~) L'interrogatoriodev'essere franco e prudente<br />

nello stesso tempo, poichè la franchezza nel modo d'in-<br />

terrogare e nel modo <strong>di</strong> contenersi induee per lo pi~<br />

nel pazzo un utilissimo sentimento <strong>di</strong> simpatia e <strong>di</strong> rispetto<br />

verso la persona dell'alienista, mentre la prudenza<br />

salverà questi dal danno <strong>di</strong> svegliare sospetti, <strong>di</strong>ffldenze<br />

ed ostilità, o dal pericolo <strong>di</strong> provocare reazioni esagerate<br />

che gli impe<strong>di</strong>rebbero <strong>di</strong> proseguire neiresame<br />

o gli presenterebbero sotto fallace aspetto lo stato abituale<br />

dell'aliènato.<br />

c) L' interrogatorio dev'essere graduato o motod<br />

i c o, cioè andare dalle cose semplici alle composte, e<br />

dal camponormale <strong>delle</strong> idee e dei sentimenti a quello<br />

patologico~ sia perché in tal modosi segue For<strong>di</strong>nelogico<br />

<strong>di</strong> formazione degli stati <strong>di</strong> coscienza, aia perchè<br />

i fenomeni morbosi signincativi della psicopatia e i più<br />

importanti non riguardano le forme inferiori e grossolane<br />

della capacità intellettuale e sentimentale, bensi le meno<br />

appariscenti e le più une e complicate.<br />

In Psichiatria, meglio forse che in ogni altra branca della<br />

me<strong>di</strong>cina, l'esperienza, unita a doti notevoli<strong>di</strong> mente e <strong>di</strong><br />

cuore, é maesi,raunica e sola deU'arte<strong>di</strong> esaminareil malato.<br />

L'afïermare che in questa faccendabisognaprocederecon <strong>di</strong>gnità,<br />

con coraggio,con prudenza, cononestà, confermezza,<br />

con pazienza,con <strong>di</strong>screzionee coscienza,è null'altro che un<br />

vago richiamo ai prhicipî generali <strong>di</strong> deontologia me<strong>di</strong>ca,<br />

rispetto alla quale sembra oggi <strong>di</strong> moda lo stringersi nelle<br />

spalle e considerarla, se non inutile ad apprendere, certo<br />

inutile ad inse~nare. Ma chi si azzarderebbe,infatti. <strong>di</strong> det-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!