09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

236<br />

ESAMEPSICOLOGICO.<br />

monie <strong>di</strong> troûsmo e <strong>di</strong> funzione, e quin<strong>di</strong> alterano la<br />

normale relazione fra i movimenti espressivi (emia~ro~e<br />

facciali, paralisi e contratture dei muscoli, perturbamenti<br />

circolatori, con<strong>di</strong>zioni generali della ematopoesi e<br />

della nutrizione, ecc.).<br />

1 prmcipaUelementi anatomici del volto umano<br />

sono: l.la.grandexza.e i rapport! reciproci deiïa facciaede! I<br />

cranio <strong>2.</strong>" la larghezza e la altezza della faccia 3. la forma<br />

ovale od allungata, regoiare od irregolare, a curve blande<br />

od angolose, dei viso; 4.~ la proporzione, armouica o <strong>di</strong>sarmonica,<br />

<strong>delle</strong> singole sue parti, e soprattutto <strong>delle</strong> due metu<br />

superiore ed inferiore; 5." il colore e la vascolarita dei<br />

tegumenti 6.° la nutrizione ecl il touo dei muscoli mimici<br />

7.° la conformazione della fronte, se larga ed alta o stretta e<br />

bassa, elevata o sfuggente; 8.° gli occhi e le loro parti circostanti<br />

(centro mimico <strong>di</strong> primo or<strong>di</strong>ne); 9.° il naso, se grosse<br />

e piccolo., <strong>di</strong>ritto o storto, con le pi une rawiciuate o dh'er-<br />

genti, con le narici rivolte in avanti o all' infuori o in basso<br />

!0.° la bocca, le sue parti costitutive, cioè le labbra e i denti<br />

e le regioni circostanti (altro ccntro mimico <strong>di</strong> primo or<strong>di</strong>ne)<br />

11.~ il mento; 1~ le orecchie, che sono forse il lineamento<br />

meno espressivo, ma sede frequeutissima <strong>di</strong> anomalie morfo-<br />

logiche 13.° i capeUi; 14.~ la barba nelle sue varie foggie<br />

(cfr. le opere <strong>di</strong> MANTEGAZZAe <strong>di</strong> TEBALDisulla fisonomia,<br />

non che P. Top~ARD, F~MM~~ ~'A?ï~n'c'j?o~o~~ ~eM~'a~<br />

Parigi, 1885).<br />

L'esame analitico e singolo <strong>di</strong> tutti questi elementi anatomici<br />

fa parte deU'esame autropo!ogico-somatico dell'alienato<br />

già esposto nel primo <strong>Vol</strong>ume (pag. 116-175), ma qui si<br />

tratta <strong>di</strong> apprezzarne il significato rispetto all'espressione. Ora,<br />

noi li consideriamo sinteticamente nel loro insieme per giu<strong>di</strong>care<br />

se il nostro mal ~to ha la faccia 6c< o ~rMMM (valore<br />

etnico estetico), &MOM

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!