09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IMPULSI E COSCIENZA. 645<br />

Nella indagine semejotica <strong>delle</strong> impulsioni è necessario <strong>di</strong>-<br />

stinguere quando esse sono multiple e associate (impulsività<br />

generale) da quando sono invece isolate e spccificate (impulsività<br />

parziale). Al pari dell'idea fissa, quella impulsione, che<br />

si presenta senza nesso con altri <strong>di</strong>sturbi intellettuali od affettivi,<br />

e che si rende autonoma e si riproduce con uniformità<br />

<strong>di</strong> contenuto motorio, ô sempre in<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto più grave<br />

e profonde nella maggioranza dei casi ci avvertc che siamo<br />

davanti ad una forma prettamente degenerativa <strong>di</strong> psicosi o,<br />

per lo meno, ad una vesania svoltasi in una personalita. intaccata<br />

da ere<strong>di</strong>tarietà patologica.<br />

o!) Riguardo ai rapporti con la coscienza, gli im-<br />

puisi ci po~sono presentare le eventualità seguenti:<br />

1.° Il malato ne éinconsapevole, non ha, cioè,<br />

nessuna coscienza dell'atto mentre Io compte, 9<br />

quin<strong>di</strong> non si ricorda affatto <strong>di</strong> averlo compiuto.<br />

L'iacoscienza e l'amnesia sono la caratteristica deH.'epilessia<br />

e degli stati amni: le ~pM~tOMt inconscie sono, adunque,<br />

una manifestazione frequente della grande neurosi talvolta<br />

costituiscono anzi tutto l'attacco. Si riconoscono per la istantaneità,<br />

per la violenza per la regolarità automatica dcll'esHCuzione,<br />

per l'uniformità quando sono ripetute, per l'as-<br />

~oluta mancanza <strong>di</strong> ricordo al risveglio 'dell'attacco, e per la<br />

quasi costante aggressivita e dannosità dell'atto.<br />

<strong>2.</strong>° Il malato ha una consa.pevoiezza. oscura dell'atto<br />

mentre lo compie, ma non puô in alcun modu<br />

inibirlo. Qui si tratta, anzitutto, <strong>di</strong> quegli t~pM~' ~M~coMSc

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!